Dopo il rinnovo di Boom e l'ingaggio di Kelderman, la Rabobank annuncia il prolungamento dei contratti di altri due corridori: Tom Leezer e Rick Flens - leggiamo su Biciciclismo.com - hanno rinnovato i propri accordi col team olandese fino a tutto il 2013.
Da Bakelandts e De Greef alle 15.50 ad Arroyo, Kiryienka e Ventoso alle 17.18. Un'ora e ventidue di differenza tra le partenze delle ventitrè squadre presenti al 94esimo Giro d'Italia che scatterà domani tra Venaria Reale e Torino, con gli start differiti di 4 minuti per ogni team. Tra le squadre favorite occhio all'Astana (15.58), Sky (16.22), Saxo Bank (16.34), HTC (16.42), Garmin-Cervélo (16.46), Liquigas (16.54) e RadioShack (17.14). Verso le 17.40, dunque, conosceremo la prima maglia rosa del Giro d'Italia 2011.
È di oggi l'annuncio - secondo quanto leggiamo su Biciciclismo.com - del rinnovato accordo tra l'ex campione del mondo di ciclocross (nonché a cronometro su strada tra gli Under 23) Lars Boom e la sua attuale squadra, la Rabobank. L'olandese e il team hanno prolungato il contratto fino a tutto il 2014 e così nei prossimi anni Boom sarà compagno di squadra di Wilco Kelderman, attualmente nella Rabobank Continental e dal 2012 nella squadra Pro Tour.
É un podio giovanissimo quello della Rund um Koln 2011, edizione risoltasi come l'anno scorso allo sprint. Michael Matthews (Rabobank) conquista il terzo successo stagionale, precedendo Marcel Kittel (Skil Shimano) e Giacomo Nizzolo (Leopard Trek) : età media 22 anni. Un altro azzurro è stato protagonista della fuga del mattino, Cesare Benedetti, da 2 anni trapiantato in Germania col team NetAPP, coadiuvato tra gli altri da Jens Voigt nell'azione.
Puntuale come ogni lunedì post-corse World Tour, ecco il ranking aggiornato dell'UCI con i nuovi punteggi assegnati dopo l'Amstel Gold Race e in vista della Freccia Vallone e della Liegi-Bastogne-Liegi. Lo svizzero Fabian Cancellara (Leopard) resta in testa alla graduatoria con 236 punti davanti all'australiano Goss (HTC) a 203 e alla coppia che troviamo sul terzo gradino del podio formata dal tedesco Klöden (RadioShack) e dall marchigiano Scarponi (Lampre) a 202. Il vincitore della classica olandese Gilbert (Omega Pharma) sale dal 16esimo al 5° posto con 176 punti.
Ben Swift (Sky) ha vinto in volata l'ultima tappa della Vuelta Castilla y León con arrivo a Medina del Campo. Il britannico ha battuto gli spagnoli Ventoso (Movistar) - mattatore delle prime due tappe - e Ruben Pérez (Euskaltel), con gli italiani Belletti e Pelucchi che si sono classificati al 5° e al 6° posto.
In classifica generale si conferma vittorioso Xavier Tondo Volpini (Movistar) su Mollema (Rabobank) e Igor Antón (Euskaltel), col lucano Pozzovivo (Colnago) che chiude al 4° posto, mentre Alberto Contador (Saxo Bank) ha pagato la giornataccia patita in salita lo scorso venerdì.