Decimo posto di Elia Viviani nel Chilometro, quarta prova dell'Omnium in cui il veronese si sta ben comportando ai Mondiali su Pista di Saint-Quentin-en-Yvelines. La gara è stata vinta dal tedesco Lucas Liss (col tempo di 1'01"508) davanti all'australiano Glenn O'Shea e all'olandese Tim Veldt. Al quarto posto il colombiano Fernando Gaviria, leader della classifica.
Giornata ricca di gare e di medaglie, la seconda di Coppa del Mondo ad Aguascalientes, ed è l'Australia a riempire il carniere di vittorie: tra le donne, Anna Meares - con tanto di record, 32"836, prima a scendere sotto i 33" - nei 500 metri (sulla tedesca Miriam Welte e l'hongkonghese Wai Sze Lee, solo 18esima Annalisa Cucinotta) e Rebecca Wiasak nell'Inseguimento (sulla britannica Elinor Barker, che pure era uscita dalle qualificazioni col miglior tempo, e l'irlandese Caroline Ryan; ottava Silvia Valsecchi) hanno vinto l'oro; imitate tra gli uomini da Matthew Glaetzer nella Velocità (2-0
Malgrado sia stata forse la più convincente negli sprint che hanno caratterizzato la Corsa a Punti ai Mondiali su Pista di Melbourne, Giorgia Bronzini è rimasta giù dal podio della specialità che la vide iridata nel 2009. Ciò perché la piacentina non è riuscita ad accodarsi al trenino che, dopo metà gara, ha guadagnato un giro (e con esso, i 20 punti di bonus): buon per Anastasia Chulkova, che nell'occasione si è avvantaggiata con Glaesser, Ryan e Wong.