Seconda vittoria stagionale per il belga Timothy Dupont, che oggi ha vinto la Nokere Koerse in capo a uno sprint di un gruppo di una quarantina di unità. Il 28enne della Verandas Willems ha preceduto un corridore di appena 19 anni, il norvegese Kristoffer Halvorsen (Team Joker), mentre al terzo posto si è piazzato uno dei favoriti della vigilia, l'olandese Dylan Groenewegen (LottoNL).
Prima vittoria stagionale di Timothy Dupont nella terza e conclusiva tappa della Driedaagse van West Vlaanderen, 182 km da Nieuwpoort a Ichtegem. Il ciclista belga della Verandas Willems è stato bravo a infilarsi nella fuga decisiva partita quando mancavano 40 km al traguardo.
3 km di apnea sono valsi a Sean De Bie (Lotto-Soudal) una delle vittorie più belle della sua ancor lunga carriera. Il campione europeo under 23 del 2013 ha vinto la Primus Classic Impanis - Van Petegem con un'azione a metà tra il finisseur e il fagiano negli ultimi 3 km, partendo da un gruppo ben nutrito di una quarantina di unità. De Bie è andato via in progressione, respingendo il ritorno del gruppo e arrivando in tutta tranquillità sul traguardo di Boortmeerbeek.
Seconda vittoria nel giro di pochi giorni per la Wanty-Groupe Gobert che alla Druivenkoers-Overijse ha piazzato addirittura due corridori davanti a tutti, entrambi a braccia alzate al traguardo: Jérôme Baugnies e Marco Marcato hanno staccato tutti i rivali con la vittoria che è andata al 28enne belga che si era involato da solo ai meno 2.
Va in archivo l'ottantesima edizione del Gp Stad Zottegem, semiclassica belga particolarmente indigesta ai colori italiani (una sola vittoria, nel 1983 Mario Mariotti). A conquistare la prova oggi la corsa fiamminga è stato Kenny Dehaes; il corridore della Lotto Soudal coglie il primo successo stagionale in un'annata condizionata da qualche acciacco di troppo.
Si è aperto con un cronoprologo di 6.4 km a Goes lo Ster ZLM Toer, breve gara a tappe olandese. A imporsi è stato il tedesco Roger Kluge (IAM), che col tempo di 7'30" ha preceduto di 1" Marijn Keizer (LottoNL), di 2" Victor Campenaerts (Topsport), di 4" Sean De Bie (Lotto) e di 6" Danny Van Poppel (Trek). Al nono posto si è inserito Marco Coledan (Trek), con 10" di ritardo, stesso distacco di André Greipel (Lotto), decimo.
Domani la prima tappa in linea, da Den Bosch a Rosmalen, 180 km per velocisti.
La cinque giorni del Giro del Lussemburgo si è conlcusa oggi con l'arrivo nella capitale del piccolo stato centroeuropeo. La Mersch-Luxembourg di 156 km ha visto una fuga arrivare in porto, con il giovane belga Sean De Bie a cogliere la prima vittoria tra i professionisti. Il talento della Lotto Soudal ha preceduto due rivali ben più esperti come il colombiano Leonardo Duque (Colombia) e il connazionale Björn Leukemans (Wanty-Groupe Gobert).
Sarà un'altra edizione tiepida e asciutta per la Paris-Roubaix, come quella che l'anno scorso elesse Terpstra re delle pietre. L'azione del giorno è andata via dopo più di 30 km, nove uomini sono evasi dal gruppo: tra questi è interessante la presenza di Grégory Rast (Trek), che qui nel 2011 finì ai piedi del podio. Gli altri sono Sean De Bie (Lotto), Adam Blythe (Orica), Alexis Gougeard (Ag2r), Aleksejs Saramotins (IAM), Pierre-Luc Périchon (Bretagne), Tim Declercq (Topsport), Ralf Matzka (Bora) e Frederik Backaert (Wanty).