Kenny Dehaes è il vincitore dell'edizione 2013 dell'Handzame Classic, semiclassica belga che dodici mesi fa vide la vittoria di Francesco Chicchi. Dehaes ha preceduto in volata i due portacolori della Vacansoleil, Kenny Van Hummel ed il giovane Danny Van Poppel. Gara subito dura, il gruppo si spacca e restano davanti in 50. La fuga buona vede in azione William Clarke (Argos-Shimano), Jonas Vangenechten (Lotto-Belisol), Youcef Reguigui (MTN Qhubeka), Sean De Bie (Leopard Trek Continental) e Kess Heytens (Team 3M).
Di seguito una breve sintesi della seconda tappa del Toscana-Terra di Ciclismo, corsa valida per la Coppa delle Nazioni Under 23: a vincere a Gaiole in Chianti, l'algerino Youcef Reguigui davanti al belga Sean De Bie e al kazako Alexey Lutsenko, nuovo leader della corsa. Il video è gentilmente messo a disposizione dalla web-tv PianetaGiovani.tv .
Si conclude col successo dell'algerino Youcef Reguigui la seconda tappa del Toscata-Terra di Ciclismo-Coppa delle Nazioni 2012, da Figline in Valdarno a Gaiole in Chianti. Un'azione a tre con Bob Jungels, Warren Barguil e Mattia Cattaneo sembrava potersi concludere in maniera positiva, ma il gruppo è rinvenuto nel finale, a 10 km dal traguardo, e si è frazionato in varie parti nei chilometri conclusivi.
È Kenneth Van Bilsen il vincitore della Ronde Van Vlaanderen Beloften, prima prova della coppa del mondo under 23. Il belga è giunto da solo sul traguardo di Oudenaarde, dopo essere partito a 40 km dal traguardo, sull'Eikenberg, col francese Trugis e l'australiano Calvin Watson ed aver lasciato i 2 ai - 18, sullo Steenbeekdries: il gruppo si è ricompattato ma non è riuscito a rimontare sul fiammingo. Le piazze d'onore vanno a un altro belga, Sean De Bie, e al nostro Kristian Sbaragli, mentre Nicola Testi si piazza sesto.
Va al belga Antoine Demoitie la seconda semitappa della seconda giornata di corsa del Triptyque des Monts et Châteaux. Sugli 85.5 km della Mont de l'Enclus-Vieux-Condé il belga Demoitie ha preceduto in volata Wouter Wippert e Sean De Bie. Ottime notizie per i colori italiani, con Eugenio Alafaci 5° di tappa. In classifica generale De Bie balza in testa grazie all'abbuono, scalzando il lussemburghese della Leopard Continental Jungels, leader dopo la crono mattuitina. Jungels insegue ora a 2" mentre terzo in classifica è un altro Leopard, Alexandr Pliuschin, a 12" da De Bie.
Va all'olandese Dylan Van Baarle la crono mattutina del Triptyque des Monts et Châteaux (siamo alla seconda giornata di gara). Van Baarle ha percorso i 9.3 km attorno a Mont de l'Enclus in 12'26", meglio di 11" rispetto al belga Tim Wellens e 17" più veloce di Benjamin Verraes. Bob Jungels, sesto di tappa a 28" da Van Baarle, è il nuovo leader della corsa a pari tempo con Sean De Bie (i due sono in realtà divisi da 54 centesimi di secondo).
Va in porto una fuga da lontano nella prima tappa del Triptyque des Monts et Châteaux ma per la Leopard Trek Continental arriva anche una grande beffa: all'attacco con Alexandr Pliuschin, primo a scattare a poco più di 100 chilometri dall'arrivo, e Bob Jungels, compagni di squadra proprio alla Leopard, c'è anche il belga Sean De Bie e nonostante l'inferiorità numerica è proprio quest'ultimo a portare a casa il successo di tappa e la prima maglia di leader della corsa.