Grande sorpresa ieri sera al Campionato Nazionale Olandese a cronometro: il campione uscente e grande favorito Tom Dumoulin ha sofferto gli sforzi del Giro di Svizzera e non è riuscito a fare meglio di un quarto posto. Lungo i 53.5 km di Emmen il miglior tempo è stato fatto registrare da Wilco Kelderman che ha battuto di 42" Rick Flens e di 44" Jos Van Emden per un podio tutto della Lotto NL-Jumbo.
La quarta tappa del Giro di Svizzera, 193.2 km da Flims a Schwarzenbach, è di Michael Matthews. Fuga del mattino composta da Thomas de Gendt (Lotto-Soudal), Davide Malacarne (Europcar), Alex Howes (Cannondale-Garmin), Gregory Rast (Trek) e Frederik Backaert (Wanty-Groupe Gobert), che sono ripresi ai -51 da un gruppo tirato dall'Orica di Matthews, Impey ed Albasini. Ai -17 parte Alexey Lutsenko (Astana), poi ripreso. Sull'ultima ascesa al Kirchberg scatta Marco Marcato, con Sergio Henao che si accoda con Jan Bakelants.
La quinta tappa del Giro d'Italia, 152 km da La Spezia all'Abetone, è di Jan Polanc, 23enne sloveno della Lampre-Merida. Dopo 16 km fuga di Axel Domont (AG2R La Mondiale), Serghei Tvetcov (Androni-Sidermec), Silvan Dillier (BMC), Sylvain Chavanel (IAM) e Jan Polanc (Lampre-Merida). Ai piedi dell'Abetone il quintetto ha 4'22" di vantaggio sul gruppo ed è Chavanel a rompere gli indugi. Con il francese restano Polanc e Dillier, mentre Domont e Tvetcov si staccano. Dillier e Chavanel inseguono Jan Polanc, in testa alla corsa.
È un gruppetto di fuggitivi composto da 5 unità a condurre la corsa nella quinta tappa del Giro d'Italia 2015, da La Spezia all'Abetone, primo arrivo in salita della corsa rosa, al quale si giungerà dopo 152 km. La fuga, partita al chilometro 16, è così composta: Axel Domont (AG2R La Mondiale), Serghei Tvetcov (Androni Sidermec), Silvan Dillier (BMC), Sylvain Chavanel (IAM) e Jan Polanc (Lampre Merida).
La Milano-Sanremo affronta il primo vero ostacolo, la salita della Cipressa. L'ha attaccata in testa Matteo Bono (Lampre-Merida) con un piccolo vantaggio su Julien Bérard (AG2R) e Serge Pauwels (MTN). Il primo ad uscire dal gruppo è stato Silvan Dillier (BMC), che s'è portato sul gruppo di Ben Swift e Geraint Thomas (Sky). Subito dopo anche Zdenek Stybar e Greg Van Avermaet s'è mosso, portandosi nel primo gruppetto inseguitore di Bono.
È iniziata ieri la Sei Giorni di Zurigom in programma dal 26 al 29 novembre, ed in testa alla graduatoria troviamo già Iljo Keisse e Mark Cavendish. La coppia Omega Pharma-Quick Step guida con 74 punti davanti a Silvan Dillier e Leif George Lampater (a quota 60) ed al duo iberico composto da David Muntaner ed Albert Torres (a 47 punti). Tutte le altre coppie sono ad un giro di distanza da Cavendish e Keisse. I due Omega stasera difenderanno il primato nella seconda serata di gare.