La seconda riunione sul tema "Più sicurezza nelle gare ciclistiche" avrà luogo sabato 30 ottobre alle ore 15 presso Casa Prati in via San Prospero 13 a Collecchio (Pr), gentilmente ospitata da Emilia Romagna Group e Virtus Collecchio.
È stato ufficializzato in queste ore dall'UCI le classifiche definitive del World Ranking, quest'anno particolarmente significativi perché, come da accordo UCI-ASO-RCS, dovrebbero assegnare 17 posti per la partecipazione alle prove storiche del calendario, in modo particolare per Giro, Tour e Vuelta.
«La Liquigas si sente in diritto di difendersi. Con le sue parole, il procuratore Torri ci ha fatto un danno di immagine enorme. I nostri legali hanno studiato la questione e nei prossimi giorni presenteremo una denuncia contro Torri: gli chiediamo 5 milioni di euro come risarcimento per danni di immagine». Sono le parole rilasciate ieri alla partenza del Giro di Lombardia da Paolo Zani, amministratore unico di Liquigas S.p.A., alla Gazzetta dello Sport.
Per la 104esima edizione del Giro di Lombardia si prospetta un grande successo di pubblico televisivo in Italia e nel mondo. La "classica delle foglie morte", che andrà in diretta su RaiSport1 e 2 a partire dalle 14 e su Rai Tre dalle 16, verrà trasmessa da televisioni di quattro continenti. Eurosport Europa, Eurosport Asia, Jsports Giappone, ETB-Spagna, VRT Belgio, Nos Olanda, TV2 Norway e Universal Sports negli Stati Uniti e in Canada trasmetteranno il segnale in diretta.
Leggiamo su Gazzetta.it che la Polizia Stradale ha ritenuto opportuno precisare quanto accaduto ieri al Giro del Piemonte per voce della dottoressa Maria Adelaide Tedesco, commissario capo della Polstrada di Biella: «[...]la moto della Polizia stradale con bandiera gialla che precedeva i corridori ha imboccato la strada giusta. Non è stata però seguita dai corridori, che invece hanno seguito una macchina dell'organizzazione che si stava portando fuori percorso. Quanto è successo non è quindi assolutamente da addebitare all'operato della Polstrada».