Doveva essere una frazione per velocisti la prima del ottantacinquesimo Critérium International: nella semitappa del mattino di Porto Vecchio di 90.5 km si è però assistito ad un finale inatteso, con la fuga di giornata che è pareva riuscire ad arrivare sana e salva fin sul traguardo. A comporla subito dopo una dozzina di km sono stati i francesi Lilian Calmejane (Direct Énergie), Pierre Latour (AG2R La Mondiale) e Jérémy Leveau (Roubaix Lille Métropole).
È andata al francese Bryan Coquard (Direct Énergie) la prima tappa dell'Étoile de Bessèges, da Bellegarde a Beaucaire, di 152 km. Il giovane velocista ha anticipato sulla linea d'arrivo Timothy Dupont (Verandas Willems), Antoine Demoitié (Wanty Groupe Gobert), Rudy Barbier (Roubaix Métropole) e Baptiste Planckaert (Wallonie-Bruxelles), in uno sprint tra una ventina di corridori, dopo che una caduta nell'ultimo chilometro aveva spezzato il gruppo.
Il via della stagione ciclistica francese avviene come d'abitudine al Grand Prix La Marseillaise giunto alla trentasettesima edizione.
Decimo ingaggio per il Team Cannondale: dopo un anno trascorso alla Optum p/b Kelly Benefit, torna alle dipendenze di Jonathan Vaughters il ventinovenne Phillip Gaimon. Contemporaneamente è stato annunciato il rinnovo di contratto anche per Ben King, il quale ha rinnovato per due stagioni.
Ultimo acquisto per la Cofidis, Solustions Crédits: la squadra transalpina ha messo sotto contratto per due stagioni Jérôme Cousin, ventiseienne passista proveniente dal Team Europcar.
È filata via la prima metà della decima tappa della Vuelta a España, 146.6 km da Valencia a Castellón.
La settima tappa della Vuelta a España, 191.1 km da Jódar all'arrrivo in salita di La Alpujarra, vede la bella vittoria di Bertjan Lindeman. Dopo 10 km va via la fuga con all'interno Carlos Quintero (Colombia), Amets Txurruka (Caja Rural-Seguros RGA), Ilia Koshevoy (Lampre-Merida), Bertjan Lindeman (Lotto.NL-Jumbo) e Jérôme Cousin (Europcar). Arrivano a guadagnare sino a 13', poi Astana, Sky e Movistar tirano il gruppo in luogo dell'Orica ed il vantaggio diminuisce.
Il bielorusso Ilia Koshevoy (Lampre), il colombiano Carlos Quintero (Colombia), l'olandese Bertjan Lindeman (Lotto NL), il francese Jérôme Cousin (Europcar) e il veterano della specialità Amets Txurruka, basco della Caja Rural: sono loro i 5 protagonisti della prima possibile fuga vincente della Vuelta a España 2015. Si sono messi in cammino al km 10 della settima tappa, la Jódar-La Alpujarra, 191 km con arrivo in salita posto al termine di una scalata di circa 20 km.