Ieri la prima vittoria in carriera di Bryan Coquard, oggi invece l'importante successo di Jérôme Cousin nella terza tappa dell'Étoile de Bessèges: il Team Europcar ha iniziato bene la sua stagione e quella odierna è la già quarta vittoria nel 2013 per la squadra francese.
Impresa di Jérôme Cousin nella terza tappa del Rhône-Alpes Isère Tour: in fuga dal mattino con Barle (Cofidis) e Chavanne (Chambéry CF), lascia la compagnia sul Col de l'Oeillon e s'invola tutto solo, giungendo al traguardo di Saint Maurice l'Exil con 2'15" di vantaggio sugli immediati inseguitori.
Nella 7a e penultima tappa del Giro di Turchia finale al cardiopalma e vittoria di Iljo Keisse. Subito in fuga Zeits, Ignatiev, Keisse, Pichon, Gaudin, Cousin e Canecky. Il gruppo, tirato dalla Konya Torku Seker della maglia turchese Ivaïlo Gabrovski lascia fare ma ai -13 km da Izmir i fuggitivi hanno ancora 1'13" di vantaggio. Negli ultimi 10 km la Lampre si mette in testa e dà una mano a far calare il vantaggio, che infatti scende sotto al minuto, attestandosi intorno ai 50".
E alla quinta tappa andò in porto la fuga. La Marmaris-Turgutreis si presta ad attacchi e se ne vanno in sei: Alfredo Balloni, Jérôme Cousin, Dmitriy Gruzdev, Sébastien Duret ed Andrea Di Corrado. Arrivano ad avere 13' sul gruppo e la Konya del leader Ivaïlo Gabrovski deve dar fondo a tutte le sue energie per portare il vantaggio a livelli più che accettabili (4'30"). Se la giocano quindi i sei davanti. Ai -10 km parte Cousin, seguito a ruota da Balloni. Un chilometro in avanscoperta e tornano su di loro gli altri 4.
Sopresa-Perichon alla Paris-Camembert: il 25enne francese, alla prima stagione da professionista in forza alla La Pomme Marseille, ha vinto in uno sprint a tre, battendo Jean-Marc Bideau (Bretagne-Schuller) e Cyril Bessy (Saur). Bideau era stato protagonista della fuga del mattino assieme a Jérôme Cousin (Cofidis): i due sono stati poi ripresi da Bessy e Perichon, fuggiti in avanscoperta quando mancavano 37 chilometri all'arrivo. A seguito dell'aggancio, avvenuto quando mancavano 15 km al termine, Cousin si è staccato, mentre gli altri 3 si sono giocati in volata il successo finale.
Con l'ottava tappa tra Bagnoles-de-l'Orne e Casen si è conclusa l'edizione 2012 del Tour de Normandie: la vittoria finale della corsa a tappe francese è andata a Jérôme Cousin, giovane classe 1989 alla sua seconda stagione da professionista; il portacolori del Team Europcar ha preceduto il connazionale Guillaume Malle di 8" ed il moldavo Pliuschin di 21" dopo che tutti e tre si erano avvantaggiati nella seconda tappa, vinta proprio da Cousin.
Ancora una volta va segno la fuga al Tour de Normandie ed a festeggiare è il Cyclingteam De Rijke che ha vinto la tappa con l'olandese Dion Beukeboom, ragazzo di 23 anni al primo successo in una corsa UCI: Beukeboom si è imposto in uno sprint a due davanti al britannico Erick Rowsell che grazie ad un'azione solitaria di era già imposto nella quinta tappa della corsa a tappe francese. Il gruppo è arrivato staccato di 30" ed è stato regolato da Jasper Bovenhuis ma tra i primi troviamo ancora una volta il nostro Eugenio Alafaci oggi quinto.
La 6a tappa del Tour de Normandie sarà sicuramente ricordata a lungo nello staff della Bretagne-Schuller visto che la formazione francese ha piazzato due sue corridori ai primi due posti dell'ordine d'arrivo con uno splendido arrivo in parata: Jean-Marc Bideau e Johan Le Bon sono infatti riusciti a staccare tutti i rivali e sono arrivati a braccia alzate con Bideau che ha varcato per primo la linea del traguardo; a 26" in terza posizione s'è piazzato l'olandese Dylan Van Baarle mentre Jérôme Cousin ha mantenuto la maglia di leader chiudendo assieme al grosso del gruppo con un ritardo di 39"