È appena terminata la stagione 2010, ma già si pensa al futuro e all'anno che verrà. La notizia è ormai risaputa. La prossima stagione nel mondo del dilettantismo irrompe il Team Colpack che nasce sulle solide fondamenta della storica formazione Colpack De Nardi Bergamasca.
Sorpresa: Stefano Locatelli resterà tra i dilettanti nel 2011. Lo scalatore della De Nardi Colpack ha maturato questa decisione a seguito di uno stage a San Pellegrino con la Liquigas, come si apprende dal Diario che l'Uc Bergamasca tiene in occasione del Giro della Valle D'Aosta. Le motivazioni di Locatelli sono essenzialmente due: la volontà di togliersi qualche soddisfazione tra i dilettanti e la sensazione di essere molto in ritardo fisicamente rispetto ai pro', sensazione maturata proprio in occasione dello stage di cui sopra.
Ecco le 26 squadre invitate al 47° Giro ciclistico internazionale Valle d'Aosta/Mont Blanc, in programma dal 24 al 29 agosto.
ITALIA:
- TREVIGIANI DYNAMON BOTTOLI
- DE NARDI COLPACK BERGAMASCA
- ZALF DESIREE FIOR
- PALAZZAGO
- TEAM HOPPLA
- VIRIS ISAUTO
- RAFI CERONE
- MASTROMARCO
- FUTURA TEAM
- FWR BATA
FRANCIA:
- NAZIONALE
- LA POMME MARSEILLE
- RHONE ALPES
- HAUTE SAVOIE
BELGIO:
- BEVEREN 2000 – QUICK STEP
- SOENENS JARTAZI CONSTRUKTGLAS
- PWS–EIJSSEN TEAM
- DAVO-LOTTO-DAVITAMON
USA:
- NAZIONALE
COLOMBIA:
- NAZIONALE
AUSTRIA:
- NAZIONALE
A meno di quarantotto ore dal via della 65esima edizione, cresce l'attesa per il "mondiale di primavera" nelle varie formazioni dilettantistiche italiane. I giochi per la selezione degli atleti sono ormai fatti, per cui ecco quali saranno alcuni dei protagonisti: la Zalf Désirée Fior si avvarrà di un quintetto molto competitivo guidato da un ritrovato Edoardo Costanzi (già 3 i suoi successi in stagione), Davide Gomirato, Marco Benfatto, Sonny Colbrelli e Matteo Collodel.