Il mondo dilettantistico attende il Liberazione
A meno di quarantotto ore dal via della 65esima edizione, cresce l'attesa per il "mondiale di primavera" nelle varie formazioni dilettantistiche italiane. I giochi per la selezione degli atleti sono ormai fatti, per cui ecco quali saranno alcuni dei protagonisti: la Zalf Désirée Fior si avvarrà di un quintetto molto competitivo guidato da un ritrovato Edoardo Costanzi (già 3 i suoi successi in stagione), Davide Gomirato, Marco Benfatto, Sonny Colbrelli e Matteo Collodel. Nel team di Rui c'è però attesa anche per il Giro delle Regioni, in quanto Andrea Pasqualon, Enrico Battaglin e Marco Canola figurano tra i convocati delle due nazionali azzurre di scena nella breve corsa a tappe che proprio in questo 2010 torna a disputarsi.
Anche il Team Hopplà-Magis-Mavo Infissi si presenterà nella capitale con un quintetto giovane e ambizioso. Kristian Sbaragli (2 successi) e Matteo Belli appaiono gli atleti più in forma in quest'ultimo periodo mentre il giovane Thomas Fiumana potrebbe dire la sua nella conclusione a ranghi compatti. Federico Pozzetto e Vainer Ravaioli completano l'equipe diretta in ammiraglia da Simone Borgheresi.
Sarà della partita al Liberazione anche la Mastromarco-Chianti-Sensi-Benedetti che si avvarrà della presenza del venezuelano Yonnata Monsalve, indubbiamente uno dei favoriti in caso di conclusione allo sprint.Oltre a lui Giuseppe Di Fresco ha selezionato anche Marco Bernardinetti, Samuele Galligani, Daniele Pascucci e Manuel Roberti. Per il team toscano inoltre c'è stata anche la soddisfazione della convocazione di Matteo Mammini (vincitore sabato scorso in Veneto della prima prova stagionale del Bracciale del Cronoman) in nazionale per prendere parte al Giro delle Regioni.
Presente anche la De Nardi Colpack-Bergamasca che punterà su Paolo Locatelli, vincitore domenica scorsa in provincia di Bergamo, per ben figurare in questa edizione del Liberazione. Giovanissima la compagine lombarda che vedrà al via anche i primo anno Giacomo Mossali, Matteo Fusar Poli e Giuseppe Fonzi.
Agguerrito invece il quintetto proposto dalla Marchiol-Orogildo-Pasta Montegrappa, deciso a puntare al bersaglio grosso. Oltre al campione europeo juniores del Km da fermo Loris Paolini saranno infatti in gara Stefano Melegaro, Matteo Trentin, il brasiliano Gideoni Monteiro Rodrigues e Gianluca Leonardi.