Da domani a domenica in Portogallo va di scena la 42esima Volta ao Algarve, corsa che negli anni ha visto crescere costantemente il suo spessore e la qualità dei partecipanti. Cinque frazioni per tutti i gusti che comporranno una gara impegnativa e selettiva. La Volta ao Algarve è stata scelta da Fabio Aru come ulteriore tappa d'avvicinamento ai più importanti obiettivi stagionali.
Si apre oggi, con le cronosquadre maschile e femminile, la settimana Mondiale di Richmond, negli Stati Uniti. 27 formazioni tra gli uomini, 13 tra le donne (ciascuna composta da 6 elementi) si daranno battaglia su un percorso di 38.8 km.
La quattordicesima tappa della Vuelta a España, prima di un trittico montano da brividi, vede la vittoria di Alessandro De Marchi. Nei 215 km da Vitoria a Fuente del Chivo protagonisti della fuga Alessandro De Marchi (BMC), Salvatore Puccio (Sky), Mikaël Cherel (AG2R La Mondiale), José Joaquín Rojas (Movistar) e Carlos Quintero (Colombia). Arrivati ad avere oltre nove minuti sul gruppo maglia roja, si sono giocati la vittoria di giornata, mentre dietro s'è corso per la classifica generale.
È filata via la prima metà della decima tappa della Vuelta a España, 146.6 km da Valencia a Castellón.
Torna al successo Matteo Pelucchi e lo fa con uno spunto irresistibile a Dabrowa Górnicza, sede d'arrivo della seconda tappa del Tour de Pologne (partenza a Czestochowa, 146 i chilometri). Il corridore della IAM è uscito fortissimo dalla ruota di Giacomo Nizzolo (dopo aver dato una leggera scodata a Marcel Kittel) e si è imposto proprio davanti al tedesco leader della classifica (il quale, tagliando il traguardo, ha inveito contro Pelucchi proprio a causa del semicontatto che c'era stato tra i due).