Vincenzo Nibali, dopo aver dedicato a caldo la vittoria alla moglie Rachele per il suo compleanno, racconta il suo Lombardia: «L'anno scorso non ero presente, ma non avevo la condizione per vincere. Quest'anno l'avvicinamento è stato diverso. Come Astana abbiamo fatto un grande lavoro nei primi chilometri, con Agnoli, Lopez e Landa che è stato bravissimo a tirare per chiudere su Kwiatkowski, poi abbiamo visto tutti che Diego Rosa aveva una grande gamba.
Vincenzo Nibali scrive un'altra grande pagina di ciclismo e vince il Giro di Lombardia a Como dopo 7 anni di digiuno italiano nelle classiche monumento. Lo Squalo dello Stretto ha attaccato a ripetizione sul Civiglio senza riuscire a fare la differenza rispetto al gruppetto dei migliori, e allora ha poi optato per un assalto sulla successiva discesa, a 17 km dalla fine.
La salita di Civiglio, penultima asperita del Giro di Lombardia 2015, ha fatto grande selezione nel gruppo dei migliori; o meglio, a fare la selezione sono stati gli attacchi di Vincenzo Nibali, perfettamente supportati da uno straordinario Diego Rosa. Coi due uomini Astana sono rimasti solo 5 uomini, ovvero Alejandro Valverde (Movistar), Daniel Moreno (Katusha), Thibaut Pinot (FDJ), Esteban Chaves (Orica) e un Mikel Nieve (Sky) attaccato coi denti al drappello buono.
Il Muro di Sormano ha rappresentato il capolinea delle ambizioni di moltissimi possibili protagonisti del Giro di Lombardia 2015: l'Astana con Diego Rosa (che ha tirato a lungo sulla rampa), Mikel Landa e Vincenzo Nibali (autore di una trenata in cima al Muro) ha letteralmente fatto a pezzo il gruppo, riducendolo a una decina di unità: coi tre corridori del team kazako hanno resistito Daniel Moreno (Katusha), Thibaut Pinot (FDJ), Esteban Chaves (Orica), Alejandro Valverde (Movistar), Wouter Poels (Sky), e n
Con uno scatto impetuoso a 2.7 km dal traguardo Diego Rosa ha ottenuto oggi la prima vittoria da professionista, conquistando una classica storica come la Milano-Torino. Il piemontese dell'Astana si è imposto con 16" di vantaggio su Rafal Majka (Tinkoff), mentre al terzo posto Fabio Aru, compagno di squadra del vincitore, ha preceduto in volata Thibaut Pinot (FDJ); a seguire si sono piazzati Wouter Poels, Damiano Cunego, Domenico Pozzovivo, Giovanni Visconti, Daniel Moreno e Davide Villella.
A due giorni dallo splendido trionfo di Fabio Aru alla Vuelta a España, in casa Astana ci si è subito messi al lavoro per confermare una parte del gruppo che ha scortato il giovane sardo verso la maglia rossa: la formazione kazaka questa mattina ha annunciato infatti il rinnovo dei contratti di Dario Cataldo, Diego Rosa e Paolo Tiralongo.