È l'australiano della Orica-GreenEDGE Cameron Meyer il primo leader del Tour de Suisse. Meyer ha percorso gli 8.1 km della crono di Quinto in 9'39", sfruttando anche il vento favorevole. Meyer ha preceduto di 10" Niki Terpstra e di 14" Heinrich Haussler, mentre a 15", ai piedi del podio, troviamo Alex Rasmussen. Fabian Cancellara, partito quart'ultimo, ha chiuso 16° a 22" dal vincitore. Gorka Verdugo e Reto Hollenstein hanno pagato a Meyer 16", Koch 18", Peter Velits 19" così come Hesjedal e Tosatto, 10°. Da segnalare l'ottima prova di Giovanni Visconti, 11° a 20" da Meyer.
Le Classiche non sono ancora finite per Peter Sagan. Il campione slovacco e la dirigenza della Cannondale Pro Cycling hanno sciolto i dubbi circa la partecipazione alla Flèche Wallonne: Sagan sarà al via per la prima volta, affiancando nel ruolo di capitano Moreno Moser e Damiano Caruso. Il secondo appuntamento nelle Ardenne (205 km), in programma mercoledì 17 aprile, vedrà in corsa la stessa formazione che ieri ha disputato l’Amstel Gold Race. Oltre ai tre leader saranno presenti Stefano Agostini, Alessandro De Marchi, Michel Koch, Maciej Paterski e Daniele Ratto.
Il Cannondale Pro Cycling annuncia oggi l'ingaggio per la stagione 2013 di Michel Koch, tedesco classe 1991 proveniente dal team continental Lkt-Brandenburg. Con due vittorie all'attivo nel 2012 (campionato nazionale su pista nell'inseguimento a squadre e Rund um den Bramscher Berg) ed il terzo posto nel campionato tedesco a cronometro under 23, Koch andrà a rafforzare la pattuglia dei passisti della formazione 2013. Il palmarès di Koch si completa con il successo risalente al 2009 nel campionato nazionale a cronometro junior.
A 35 anni Candido Barbosa continua ad essere un protagonista assoluto del ciclismo portoghese. Il veterano lusitano ha conquistato oggi il Trofeu Joaquim Agostinho (precedendo di 27" in classifica David Blanco), accompagnandolo con un altro successo di tappa, a Torres Vedras in volata (secondo Michel Koch). In totale Barbosa ha vinto il cronoprologo e due frazioni in linea in cinque giorni di gara: agli altri praticamente ha lasciato le briciole.