È Enrico Barbin il primo vincitore, e quindi leader, del Toscana-Terra di Ciclismo, prova valida per la Coppa delle Nazioni. Il corridore della Trevigiani è andato in fuga con il kazaco Alexey Lutsenko e lo sloveno Jan Tratnik (inizialmente c'erano anche Youcef Reguigui e Matvey Zubov). Barbin, Lutsenko e Tratnik si sono sganciati ai -5 km dal traguardo, prendendo un buon margine sui due ex compagni di fuga.
Velo-club.net e Het Laatste News ci regalano una bella raffica di notizie di ciclomercato: innanzitutto la FDJ non rinnoverà il contratto a Rémy Di Gregorio, visto che Madiot spera che altrove il ragazzo possa ritrovare gli stimoli che avevano portato i media francesi a definirlo "il nuovo Virenque" durante le sue prime stagioni da professionista, mentre il rapporto con l'esperto Guesdon continuerà anche nel 2011. FDJ che potrebbe perdere Sébastien Chavanel, sempre più vicino a raggiungere il fratello Sylvain nella Quick Step.
La Quick Step continua ad operare sul mercato puntando molto sui giovani e per la prossima stagione si è assicurata il grande talento sloveno Jan Tratnik. Classe '90 e già professionista da due anni nelle squadre continental Radenska-KD e Zheroquadro-Radenska, Tratnik ha dominato quest'anno il Gran Premio della Liberazione ed è giunto secondo al Giro delle Regioni.
Si è conclusa con uno sprint a due la quarta tappa della Course de Solidarnosc: la vittoria è andata al polacco Morajko, che ha regolato il compagno di fuga Muto con 10" di vantaggio sul gruppo, con la volata dei battuti vinta dal campione del mondo di ciclocross Under 23, il belga Meeusen. All'8° posto troviamo un altro italiano, il lombardo Callegarin. In classifica generale comanda sempre il tedesco Schulze per via dei migliori piazzamenti (2 vittorie di tappa contro 1) rispetto a Morajko, mentre Muto è terzo a 4".