Warning: include() [function.include]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/BackgroundProcess.class.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/background_process/background_process.module on line 22

Warning: require() [function.require]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/context.core.inc) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/context/context.module on line 3
Trofeo Bastianelli 2010: Una vittoria in Pantòfole - Successo siciliano nel frusinate | Cicloweb

Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Trofeo Bastianelli 2010: Una vittoria in Pantòfole - Successo siciliano nel frusinate

Versione stampabile

La vittoria di Pantò al Trofeo Bastianelli © Uff. stampa della corsaUna gara come sempre avvincente e combattuta che ha avuto luogo ad Atina assieme ai comuni corollario della Valle di Comino alle pendici del maestoso Monte Meta del Parco Nazionale d'Abruzzo. Il 34esimo Trofeo Bastianelli ad Atina (Frosinone), organizzato dal GS Sabina con la regia di Ernesto e Fabio Bastianelli, ha registrato 120 concorrenti alla partenza in rappresentanza di 17 squadre (11 italiane e 6 straniere) dando spettacolo lungo i 142 chilometri del tracciato molto tecnico e selettivo con due Gpm e ben tredici traguardi volanti.

La partenza da Sabina (dopo un trasferimento turistico di 3500 metri) è stata data alle ore 13.30. Nei primi settanta chilometri la corsa si è vivacizzata per i sette traguardi volanti in palio: il primo a Vicalvi se lo è aggiudicato Jan Tratnik (Zheroquadro), vincitore lo scorso aprile del Gran Premio Liberazione a Roma; poi è stato il turno di Tsatevitch (Russia) a Posta Fibreno, Alekhin (Russia) a Fontechiari,  il russo Gorodnichev (Gragnano Sporting Club) a Casalattico, l'ucraino Dhzabrailov (Gruppo Lupi) a Ponte Melfa e Villa Latina; lo sloveno David Tratnik (Zheroquadro) a Ponte Melfa.

In vista del primo Gran Premio della Montagna di Gallinaro si era concluso un tentativo di fuga promosso da 17 corridori evasi al chilometro 50: i croati Kiserlovski, Blalevic e Danculovic (Loborika); Pizzingrilli e il bielorusso Klimiankou (Team Palazzago), lo sloveno David Tratnik (Zheroquadro); Frusto (Scap Prefabbricati Foresi); Falcioni (Marco Pantani Caffè Mokambo); il lituano Bliakevicius e l'ucraino Dhzabailov (Gruppo Lupi); Buzzi (Futura Team Matricardi); Di Lizio (Monturano Cascinare) e Rocchi (Gragnano Sporting Club). Il più attivo nella seconda parte di gara è stato Klimiankou, che si è aggiudicato sia il Gpm di Gallinaro (km 75 - altitudine 555 metri), precedendo Tratnik e Frusto, e anche quello a San Donato di Val Comino (km 82 - altitudine 728 metri), su Frusto e Gorodnichev.

Non solo i due Gran Premi della Montagna, ma Klimiankou è riuscito a fare suo gli sprint intermedi di Alvito, Casalvieri e Sabina per poi far parte del drappello di fuggitivi che ha deciso la corsa negli ultimi due giri con Frusto, Pantò, Falcioni, l'ucraino Dzhabrailov e i croati Durasek e Kvasina.
Un attivissimo e generosissimo Frusto (terzo nel 2009 al Campionato Italiano Élite ad Imola), a segno nei due traguardi volanti di Atina al terzultimo e al penultimo giro, ha ridotto a quattro i componenti del drappello di testa formato da Pantò, Kvasina e Durasek, con quest'ultimo vincitore dello sprint intermedio di Sabina. Con una serratissima volata conclusiva il siciliano Carmelo Pantò ha preceduto con una bicicletta di vantaggio Durasek e Frusto, spezzando il digiuno di due anni dall'ultima vittoria italiana ad opera di De Bonis nel 2007.

«Una corsa molto dura, la squadra ha lavorato bene per essere presenti nelle fughe iniziali e nel finale. Mi sono fatto trovare pronto, come tutti i miei compagni di squadra, anche perché sto attraversando un periodo di ottima forma»: questo il commento del 24enne siciliano di Paternò (Catania) Carmelo Consolato Pantò, che in stagione si è aggiudicato la Parma-La Spezia e il Memorial Giulio Burci, gara nella quale ha vestito la maglia di campione toscano della categoria Élite (in quanto corre con una squadra tesserata in Toscana). Tra i dilettanti è tornato a vincere dopo cinque anni: nel 2005 aveva vinto una corsa in Sicilia a Terme Vigilatore (Messina) al primo anno da under 23 con la maglia della Palazzago.

«La 34esima edizione del Trofeo Bastianelli ha come sempre offerto agli organizzatori ed al numerosissimo pubblico presente sul traguardo e lungo le strade un podio internazionale - dichiara il patron del GS Sabina Ernesto Bastianelli - ma fa molto piacere che è tornato a vincere un atleta italiano dopo tre anni. Il mio ringraziamento va come sempre a tutti coloro i quali si sono adoperati per il successo del Trofeo, a cominciare da i collaboratori del GS Sabina, gli sponsor, la Comunità Atinate di Boston, gli enti patrocinanti, le Forze dell'Ordine, la Protezione Civile e tutti gli sportivi ed appassionati del ciclismo. L'appuntamento per l'edizione numero 35 è fissato per il prossimo anno a domenica 7 agosto 2011».

(fonte: Ufficio stampa della corsa)

La Redazione

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano