È partita con un prologo di 2 km ad Umago la tredicesima edizione dell'Istrian Spring Trophy, corsa di quattro giorni che si disputa sulle strade croate. Il più rapido a percorrere la prova è stato lo statunitense Eric Young (Rally Cycling) che, con il tempo di 2'01", ha battuto per 3" l'olandese Martijn Tusveld (Rabobank Development) e di 4" lo sloveno Jan Tratnik (Amplatz-BMC).
La quattordicesima edizione del Porec Trophy ha visto il successo di chi aveva già saputo imporsi sulle strade istriane nel 2012 e nel 2013; si tratta dello sloveno Matej Mugerli (Synergy Baku) che, in uno sprint a due, ha battuto il connazionale Jan Tratnik (Amplatz-BMC). Terzo gradino del podio per l'austriaco Daniel Auer (Team Felbermayr-Simplon Wels) che ha avuto la meglio sul tedesco Jonas Bokeloh (Klein Constantia).
Si è pedalato anche in Slovenia, teatro della terza edizione del Gp Izola. Nel percorso predisposto attorno all'omonima cittadina istriana a vincere è stato uno degli idoli di casa, ossia Jure Golcer.
Si è conclusa oggi la sessantasettesima edizione del Tour of Austria con la frazione da Innsbruck a Bregenz. A vincere nel capoluogo del Vorarlberg è stato nientemeno che Moreno Moser: il trentino del Team Cannondale-Garmin ha preceduto allo sprint l'australiano David Tanner (IAM Cycling) e il francese Clément Venturini (Cofidis, Solutions Crédits).
Dopo la buona prova del campionato nazionale a cronometro torna a farsi vedere Moreno Moser: il trentino del Team Cannondale-Garmin ha concluso al terzo posto la settima tappa del Tour of Austria, da Kitzbühel a Innsbruck. A vincere è stato il padrone di casa Lukas Pöstlberger: il ventitreenne del Tirol Cycling Team ha saputo staccarsi dalla fuga di cui era parte ed ha mantenuto un vantaggio di 12" sino all'arrivo.
Nella quinta tappa del Tour of Austria, da Faaker See a Matrei in Osstirol (175 km), è Johann Van Zyl. Il sudafricano della MTN Qhubeka è stato protagonista assieme a Grischa Janorschke (Team Vorarlberg) e all'austriaco Lukas Pöstlberger (Tirol Cycling Team) della fuga di giornata; quando mancavano circa 20 km all'arrivo il ventiquattrenne ha salutato la compagnia dei due europei e si è involato da solo fino al traguardo.
Prima frazione in salita al Tour of Austria e vittoria dello spagnolo Victor de la Parte. Il corridore del Team Vorarlberg ha tagliato per primo il traguardo nella Stift Rein-Drobatsch di 210.2 km precedendo allo sprint il ceco Jan Hirt (CCC Sprandi Polkowice).
Nel giorno del quarantacinquesimo compleanno del papà, il noto Erik, il ventunenne figlio Rick Zabel conquista la sua prima vittoria tra gli élite: il tedesco del BMC Racing Team ha tagliato per primo il traguardo della terza tappa del Tour of Austria, da Windischgarsten a Judendorf e lunga 181.1 km. Alle spalle del giovane virgulto si è piazzato il ben più esperto spagnolo Ángel Vicioso (Team Katusha) e lo sloveno Jan Tratnik (Amplatz-BMC).
Primo successo in carriera per Sondre Holst Enger: il talentuoso norvegese dell'IAM Cycling taglia per primo il traguardo nella Mörbisch-Scheibbs di 206.6 km precedendo Paolo Simion (Bardiani CSF) e il tedesco Gerald Ciolek (MTN Qhubeka).
La seconda tappa del Giro d'Austria, 180.9 km da Waidhofen a Bad Ischl, è di Oscar Gatto. Il portacolori della Cannondale nella volata ha avuto ragione di Juan José Lobato e Marco Haller. Ai piedi del podio di giornata Jonas Van Genechten seguito da Jay McCarthy, Tim de Troyer, Fabian Schnaidt, Jacopo Guarnieri, Jan Tratnik e Wesley Kreder. Classifica generale che vede sempre al comando Peter Kennaugh, vincitore ieri nella frazione inaugurale. A 15" Oliver Zaugg, a 24" Javi Moreno.