Uno dei pezzi pregiati del mercato delle ultime settimane, il talento basco dell'Euskaltel Beñat Intxausti, terzo alla Vuelta al Pais Vasco, ha firmato un contratto triennale con il Team Movistar, sponsor che rileverà la Caisse d'Epargne a fine stagione. Al 24enne spagnolo si erano interessati diverse squadre di blasone, come Astana, Garmin, Sky e Geox, ma in queste ore un comunicato di Abarca Sport ha sciolto definitivamente ogni dubbio.
Annunciati due nuovi ingaggi per la Landbouwkrediet 2011, si tratta del 24enne lituano Aidis Kruopis, vincitore in agosto dello Schaal Sels e del Dwars door de Antwerpse Kempen e del connazionale 22enne Edijidius Juodvalkis.
Per il resto, già confermati sette atleti del roster del 2010, De Waele, Nys, Amorison, Scheirlinckx, Delfosse, Gourgue e Dekkers.
La formazione olandese Skil-Shimano, dopo aver annunciato l'ingaggio di Johannes Frohlinger per la prossima stagione, ha messo le mani anche sul promettente giovane francese Thomas Bonnin, in evidenza in questi giorni al Giro della Valle d'Aosta con una vittoria di tappa in solitaria e un terzo posto. Bonnin, 21 anni, ha all'attivo anche un secondo posto al Tour des Pays de Savoie, in giugno.
Dopo Rojas, López Garcia e Samoilau, un altro solido atleta firma un contratto con il nascente Team Movistar di Eusebio Unzue. Si tratta del catalano Xavier Tondo Volpini, attualmente in corsa alla Vuelta con il Cervélo Test Team e già vincitore di una tappa alla scorsa Parigi-Nizza e secondo nella generale della Volta a Catalunya.
Prende forma giorno dopo giorno il Team Movistar, la nuova squadra di Unzue per il 2011 che prenderà il posto dell'attuale Caisse d'Epargne, sponsor in scadenza di contratto. Dopo gli annunci dei rinnovi per Arroyo e Rojas e l'ingaggio di Samoilau, arriva la firma anche per il 28enne David López García.
Il milanese Daniele Colli, non inserito tra le ruote veloci su cui punta la Ceramica Flaminia del 2011, ha ufficializzato il suo addio al team di Roberto Marrone: «L'anno prossimo cambierò squadra - ha dichiarato Colli - anche se la destinazione si saprà solo tra qualche giorno e preferirei non anticipare i tempi».
Al Giro del Veneto l'ingaggio è diventato ufficiale: Andrea Noè, classe 1969, di professione ciclista professionista dal 1993, ha firmato il contratto per il suo ultimo anno da corridore con il team guidato da un suo ex compagno di squadra, Luca Scinto. "Il Pitone" è stato infatti prima di tutto corridore insieme ad Andrea, dal 1997 al 2002, anno in cui è sceso dalla bicicletta per salire in ammiraglia.
Con l'approssimarsi della fine del mese di agosto, inizia la campagna acquisti del team manager della Ceramica Flaminia, Roberto Marrone, impegnato in queste settimane a costruire la prossima stagione agonistica. La Ceramica Flaminia 2011 avrà una nuova vocazione; da squadra fortemente caratterizzata da uomini adatti alla salita stavolta si punterà ai traguardi veloci: «Stiamo trattando diversi corridori - ha spiegato Marrone - Per adesso posso dire che un velocista di grande esperienza e spessore si schiererà a fianco dei confermati Enrico Rossi e Filippo Baggio.
Il velocista portoghese Manuel Cardoso, attualmente in forza alla Footon-Servetto, nella prossima stagione raggiungerà i suoi connazionali Paulinho e Machado al Team RadioShack. Proprio la presenza di questi due corridori è stata importante nella scelta di Cardoso che ha firmato un accordo per una stagione. Classe '83, Cardoso quest'anno ha vinto una tappa al Tour Down Under.
Dopo tante voci e tante trattative, diventa ufficiale l'accordo tra Slipstream Sports e Cervélo: i due team Pro Tour (l'espressione della Slipstream è la Garmin-Transitions) si fondono in un unico sodalizio che vedrà la confluenza di molti dei corridori delle due squadre. La Slipstream entra anche nella gestione del team femminile della Cervélo. Il roster del "superteam" che sarà attivo nella stagione 2011 sarà discusso-confermato-integrato nei prossimi mesi.