Per Gianni Savio e per l'Androni Giocattoli il Giro della Valle d'Aosta è stata l'occasione perfetta per effettuare due grandi colpi di mercato in ottica 2011: Antonio Santoro e Yonathan Monsalve, infatti, passeranno professionisti nel 2011 proprio con la squadra del team manager piemontese.
Con un comunicato stampa la AG2R-La Mondiale ha annunciato l'ingaggio per la prossima stagione del 24enne francese Mikael Cherel, quest'anno in forza alla FDJ. Cherel, già campione nazionale tra gli Juniores, può vantare una top-10 al Tour Down Under nel 2009, mentre quest'anno ha colto la quinta piazza nella classifica generale della Paris-Corrèze.
Il campione svizzero a cronometro 2009 e 2010 Rubens Bertogliati lascerà alla fine di questa stagione l'Androni Giocattoli per trasferirsi oltreoceano nella squadra statunitense Team Type 1, che cercherà di ottenere lo status di Professional. La compagine americana ha annunciato che quello di Bertogliati è stato solo il primo di numerosi ingaggi in vista del salto di categoria.
Secondo indiscrezioni riportate da Biciciclismo e Cyclingnews, la squadra professional Cervélo Test Team cesserebbe la sua attività al termine della stagione 2010, dopo soli due anni di attività. Qualche giorno fa aveva suscitato clamore l'assenza del nome della Cervélo tra le squadre richiedenti la licenza Pro Tour per il 2011. Viceversa, il team femminile dovrebbe continuare la normale attività.
Il segretario generale dello Sport della regione Galizia, José Ramón Lete Lasa, s'è riunito ieri con i corridori e con i tecnici della Xacobeo Galicia che prenderanno parte alla Vuelta a España. In questa occasione Lete non ha potuto assicurare la continuità della squadra ma ha invitato i corridori a non mettersi pressioni e ha restare tranquilli perché lui stesso sta lavorando per far sì che anche nel 2011 la Xacobeo Galicia possa essere in gruppo.
Per un'ISD che va, una Farnese Vini che viene. Una sorta di scambio di sponsor dunque, per Saronni e Citracca: se l'ucraina ISD - come già annunciato - si legherà per il 2011 al progetto Pro Tour della Lampre, il team professional di Scinto e Visconti avrà come primo sponsor proprio la Farnese Vini, "sostituita" dall'ISD a supporto della compagine di Cunego e soci.
José Joaquín Rojas Gil sarà il velocista del team Movistar anche per le due prossime stagioni.
Lo ha comunicato lo staff dello stesso atleta murciano in un comunicato stampa, sottolineando la scelta di continuità fatta dal 25enne spagnolo, che rimarrà con Unzué e compagnia anche dopo il cambio di mani sponsor.
Rojas, che in questo 2010 ancora non ha conquistato alcuna vittoria, nonostante i numerosi piazzamenti, aspira a fare il salto di qualità nella prossima stagione, confidando nell'entusiasmo legato al nuovo progetto del team iberico.
Molto attiva sul mercato l'Astana del dopo Contador. Secondo il sito russo Velolive.com la squadra kazaka avrebbe ingaggiato dall'Acqua&Sapone Francesco Masciarelli e dal Team Katusha Evgeny Petrov, che vanno così ad aggiungersi agli arrivi di Kreuziger, Kiserlovski e Kangert, ufficializzati nei giorni scorsi.
L'arrivo della ISD come co-sponsor del team 2011 Lampre-ISD prevede l'inserimento di otto corridori ucraini nel roster della squadra di Saronni. Sono già sotto contratto Vitaly Buts, nel 2010 alla Lampre, Denys Kostyuk, Dmitry Krivtsov, Alexander Kvachuk, Vitaly Kondrut e Ruslan Pidgornyy, tutti facenti parte della ISD-Neri 2010. Nelle prossime settimane Vasil Zhdanov, il manager della parte ucraina della squadra, annuncerà gli ultimi due nomi.
Sorpresa: Stefano Locatelli resterà tra i dilettanti nel 2011. Lo scalatore della De Nardi Colpack ha maturato questa decisione a seguito di uno stage a San Pellegrino con la Liquigas, come si apprende dal Diario che l'Uc Bergamasca tiene in occasione del Giro della Valle D'Aosta. Le motivazioni di Locatelli sono essenzialmente due: la volontà di togliersi qualche soddisfazione tra i dilettanti e la sensazione di essere molto in ritardo fisicamente rispetto ai pro', sensazione maturata proprio in occasione dello stage di cui sopra.