Un po' a sorpresa la Lotto NL-Jumbo ha annunciato oggi l'ingaggio dello scalatore sloveno Primoz Roglic dalla Adria Mobil. Roglic compirà 26 anni il prossimo 29 ottobre ed è arrivato tardi al ciclismo: all'inizio della sua carriera sportiva, Roglic ha praticato il salto con gli sci gareggiando ad alto livello e arrivando anche nel giro della sua nazionale fino a quando un infortunio non ha messo fine alla sua carriera.
Dopo una sola e negativa stagione alla MTN-Qhubeka, per Matthew Goss è già ora di cambiare squadra. Il ventottenne australiano dalla prossima stagione sarà un corridore della ONE Pro Cycling, formazione britannica che dal 2016 sarà di categoria Professional. Noto soprattutto come vincitore della Milano-Sanremo 2011, nelle ultime tre stagioni Goss ha avuto un repentino crollo delle proprie prestazioni, passando da primo rivale di Mark Cavendish a corridore che non sale sul podio da un anno e mezzo.
La nuova formazione Cult Energy-Stölting Group continua a aggiungere pedine al proprio organico per la stagione 2016: l'ultimo annuncio è quello riguardante il 19enne tedesco Jonas Tenbrock, già in forza al Team Stölting in questa stagione, che potrà quindi effettuare il salto nella categoria Professional. Le caratteristiche di Tenbrock sono quelle di un corridorecompleto e quest'anno tra gli Under 23 si è comportato bene nelle grandi classiche della categoria come la Parigi-Roubaix (13°) e la Liegi-Bastogne-Liegi (16°).
A fine stagione il 30enne francese Thierry Hupond cambierà squadra per la prima volta nella sua carriera da professionista: dopo otto anni al Team Giant-Alpecin (prima Giant-Shimano, Argos-Shimano e Skil-Shimano) Hupond tornerà in patria per correre con la Delko Marseille Provence KTM che salirà alla categoria Professional.
Un altro giovane e talentuoso corridore olandese vestirà la maglia del Team Lotto NL-Jumbo nelle prossime stagioni: la formazione giallonera del World Tour ha infatti stretto un accordo biennale con il 21enne Koen Bouwman, già stagista con la stessa maglia negli ultimi mesi del 2015.
La formazione britannica One Pro Cycling continua la propria campagna di rafforzamento in vista del possibile salto verso la categoria Professional: è notizia di oggi l'ingaggio di due scalatori, il britannico Richard Handley ed il danese John Ebsen. Handley ha 25 anni e quest'anno con la JLT Condor ha chiuso al 5° posto il Tour de Korea e al 10° posto il Tour of Yorkshire.
Esattamente il giorno dopo aver compiuto 33 anni è arrivata la notizia del suo cambio di maglia per la stagione 2016: dopo un solo anno alla Bigla, Annemiek Van Vleuten ha scelto la Orica-AIS per il proprio futuro. La forte atleta olandese ha vinto tre corse quest'anno, tutti prologhi di brevissima durata compreso quello del Giro d'Italia che le ha permesso di vestire la maglia rosa per un giorno.
La statunitense UnitedHealthcare termina la campagna acquisti con due nuovi ingaggi: ai conosciuti approdi di Matthews Busche e Ty Magner, il team con sede in North Carolina ha aggiunto al proprio roster anche Daniel Eaton e Daniel Jaramillo. Il ventiduenne statunitense Eaton arriva dall'Axeon Cycling Team dopo essersi messo in mostra soprattutto nelle cronometro (è campione nazionale under 23 di specialità oltre che decimo al recente mondiale di Richmond).
In attesa di definire alcune trattative in corso, la Androni-Sidermec comunica che, oltre ai rinnovi di Marco Bandiera, Marco Benfatto, Francesco Chicchi, Tiziano Dall’Antonia, Marco Frapporti, Alberto Nardin, Alessio Taliani e Serghei Tvetcov e ai due nuovi ingaggi già rei noti - Daniele Ratto e Davide Viganò - è divenuto ufficiale l'approdo di Mirko Selvaggi, proveniente dalla Wanty-Groupe Gobert.