Dopo cinque anni passati alla Topsport Vlaanderen-Baloise nei quali ha saputo conquistare corse di primissmo livello come la Paris-Tours e la Dwars door Vlaanderen, per Jelle Wallays è arrivato il momento del grande salto: il ventiseienne ha firmato un contratto biennale con la Lotto Soudal. «Raggiungere un team World Tour è un sogno che diventa realtà» commenta il belga.
La Bora-Argon 18 rinforza il proprio pacchetto per gli arrivi in volata con l'ingaggio di Rüdiger Selig: il 26enne tedesco arriva da quattro stagioni alla Katusha in cui l'unica vittoria è stata la Volta Limburg Classic nel 2013. Nella nuova squadra Selig cercherà di mettere le sue qualità al servizio degli sprinter Sam Bennett e Phil Bauhaus, ma avrà anche la libertà per provare lui stesso a fare risultati.
Continua a rinnovarsi la Cult Energy-Stölting Group: la formazione danese ha messo sotto contratto per due stagioni Sven Reutter, diciannovenne tedesco membro quest'anno del Team Stölting. Corridore poliedrico che predilige le prove contro il tempo, Reutter dichiara a proposito del passaggio alla nuova formazione: «È un'enorme opportunità quella che mi è stata data dopo un solo anno di categoria Continental. Ho piena fiducia sullo staff del team che può garantirmi la possibilità di crescere nei prossimi anni».
Dopo sette stagioni passate alla Lotto Soudal, per Kenny Dehaes si aprono le porte di una nuova esperienza: il trentenne corridore belga ha firmato un contratto biennale con la Wanty-Groupe Gobert. «Cambiare aria» spiega Dehaes «è una sfida stimolante e darà un nuovo impulso alla mia carriera. Mi aspetto di trovare un gruppo motivato a cui apporterò la mia esperienza per provare insieme a toglierci molte soddisfazioni
Il Team Sky ha comunicato la fine della propria sessione di mercato annunciando quali saranno i 29 corridori in rosa per la stagione 2016.
Dopo aver ingaggiato l'argento della prova in linea under 23 di Firenze, il sudafricano Louis Meintjes, la Lampre-Merida si assicura per le prossime due stagioni anche il vincitore della medaglia d'oro di quell'evento, ovvero Matej Mohoric. Il ventunenne sloveno, passato professionista nel 2014, dopo due prime annate nel World Tour è pronto a rilanciarsi nella formazione italiana.
L'Androni-Sidermec mette a segno il secondo ingaggio per la prossima stagione; dopo aver messo sotto contratto Davide Viganò e dopo i rinnovi di Marco Bandiera e Francesco Chicchi, la formazione piemontese si è assicurata le prestazioni di Daniele Ratto. Il ventiseienne proviene dalla UnitedHealthcare, squadre per cui ha militato in questo 2015 dopo l'esperienza alla Cannondale che lo vide vittorioso in una tappa della Vuelta a España 2013.
La Cult Energy-Stölting Group ha annunciato il suo secondo ingaggio per la prossima stagione; dopo quello del talento tedesco Lennard Kämna, la formazione danese mette sotto contratto per due anni Alexander Kamp. Il ventunenne danese, già visto proprio in maglia Cult Energy nel 2013, è stato protagonista di un eccellente stagione con due vittorie e conclusa con l'ottimo quinto posto al mondiale under 23 di Richmond.
La IAM Cycling ha annunciato i primi tre acquisti in vista della stagione 2016. Dalla Orica GreenEDGE arriverà il velocista australiano Leigh Howard, corridore classe 1989 e in cerca di spazio per far emergere le proprie qualità. Dalla Topsport Vlaanderen è stato preso invece il 24enne Oliver Naesen, vincitore quest'anno della Polynormande in Francia, mentre il terzo volto nuovo è quello del norvegese Vegard Stake Laengen che quest'anno con la maglia del Team Joker ha vinto il Tour Alsace.
La serie di annunci degli ingaggi del Team Sky per la prossima stagione si è conclusa questa mattina con il nome più prestigioso ed atteso: Michal Kwiatkowski vestirà la maglia neroazzurra della formazione britannica nel 2016.