Continua a rinforzarsi la Unieuro Wilier Trevigiani: la formazione veneta ha deciso di mettere sotto contratto Marco Molteni. Classe '96, il lecchese proviene dal team Cipollini Alè Rime. «Si tratta di un atleta giovane, completo, che da junior in maglia US Biassono ha dimostrato buone qualità» spiega il direttore sportivo Marco Milesi, che aggiunge: «Lo definirei un passista scalatore, ma è anche abbastanza veloce. Diciamo che è un corridore adatto ad arrivi di gruppo ristretto, secondo noi merita una chance».
Si allarga sempre più la colonia tedesca nella rinnovata Cult Energy-Stölting Group: dopo Lennard Kämna e Sven Reutter, anche Thomas Koep firma con la nuova struttura. Il venticinquenne, che ha siglato un contratto biennale, ha dichiarato: «Sono felice di poter sbarcare nella categoria Professional dopo anni passati con il Team Stölting tra le Continental». Il direttore sportivo Jochen Hahn aggiunge: «Dopo aver dato sempre il 100% meritava di passare professionista.
Dopo una vita trascorsa in maglia FDJ, Francis Mourey ha dovuto cercare una nuova sistemazione per il mancato rinnovo da parte della squadra di Marc Madiot. Il quasi trentacinquenne noto soprattutto come valido crossista ha firmato un contratto annuale con la Fortuneo-Vital Concept, nuova denominazione dell'attuale Bretagne-Séché Environnement.
Seconda vittoria stagionale per Daniele Colli che, dopo una frazione del Tour de Hokkaido, oggi s'è imposto nella quarta tappa del Tour of China I.
Dopo quattro stagioni tra Specialized-Lululemon e Velocio-SRAM, l'australiana Loren Rowney non continuerà nel nuovo team sponsorizzato dalla Canyon: la 26enne nata in Sudafrica ha accettato infatti l'offerta della Orica-AIS che la stava corteggiando già da un paio di anni. Nel 2015 Rowney ha vinto una tappa sia alla Route de France che al Trophée d'Or, entrambe le volte in volata e vestendo la maglia della selezione nazionale.
Il 25enne italo-russo Ivan Balykin lascia la RusVelo dopo due stagioni e nel 2016 vestirà la maglia neroverde del GM Cycling Team: nelle sue prime stagioni da professionista Balykin ha ottenuto due vittorie, una tappa del Baltic Chain Tour nel 2014 e quest'anno la Maykop-Ulyap-Maykop.
Il 22enne olandese Dylan Groenewegen, una delle giovani promesse più interessanti del paese, lascerà il Team Roompot a fine anno nonostante un contratto valido anche per il 2016: la squadra ha infatti dato via libera al corridore per fare il salto nel World Tour con la Lotto NL-Jumbo.
Giusto il tempo di svincolarsi dalla Giant-Alpecin e Marcel Kittel è già un nuovo corridore della Etixx-Quick Step: il velocista tedesco ha firmato un contratto biennale e andrà a rimpiazzare Mark Cavendish come leader per gli arrivi in volata.
Importante rinforzo per la Boels-Dolmans in vista della stagione 2016: la formazione olandese ha infatti messo sotto contratto Karol-Ann Canuel, atleta che nelle ultime due stagioni vanta due medaglie d'oro nel Campionato del Mondo di Cronosquadre con la Velocio-SRAM.
Come avvenuto settimana scorsa l'IAM Cycling annuncia i propri nuovi acquisti in vista della stagione 2016 in maniera quantomeno improvvida, ossia in contemporanea con grandi gare: se domenica scorsa la formazione svizzera ha ufficializzato gli arrivi di Leigh Howard, Oliver Naesen e Vegard Stake Laengen in concomitanza con l'avvio della prova maschile al mondiale di Richmond, oggi il team diretto da Rik Verbrugghe ha comunicato un nuovo innesto proprio nei momenti in cui Il Lombardia affrontava l'accoppiata Ghisallo-Colma di Sormano.