Alla conclusione della gara degli Under 23 a Roma, sesta tappa della Coppa del Mondo di ciclocross, Nicols Samparisi, 27° a 3'42" dal vincitore Mathieu Van der Poel, ammette di essere partito un po' troppo forte e di aver pagato anche un problema meccanico. La gamba c'è e l'obiettivo stagionale è il Campionato italiano.
Alla conclusione della gara degli Juniores a Roma, sesta tappa della Coppa del Mondo di ciclocross, Daniel Smarzaro, terz'ultimo dopo aver avuto un problema ad una scarpa, è deluso. «La gara per me è andata male. il percorso è stato reso duro dal fango, lo preferivo lo scorso anno. Toupalik e gli altri sono di un altro pianeta rispetto a noi. Per crescere dovremmo migliorare i percorsi italiani, speriamo che cambi».
Sven Nys inizia come meglio non avrebbe potuto il 2014, vincendo a Baal (sua città natale) il cross a lui dedicato, il GP Sven Nys (sesta prova del Bpost Bank Trofee). L'iridato è andato via subito al primo giro, con Walsleben che ha provato a tenergli testa prima di cedere di schianto. Peeters, Meeusen (che poi si staccherà), Albert e Stybar si sono messi ad inseguire. Nel finale Stybar allunga su Albert e Peeters ed Albert, a sua volta, lascia sul posto Peeters.
Il Commissario Tecnico Fausto Scotti ha convocato per la 6a prova di Coppa del Mondo di Ciclocross, in programma domenica 5 gennaio a Roma, i seguenti atleti: Luca Andreatta (C.S. Libertas Scorzè) - Riserva, Alice Maria Arzuffi (Selle Italia Guerciotti), Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti), Alex Bondavalli (V.C.G.Bianchin-Marchiol-Northwave), Luca Braidot (Gruppo Sportivo Forestale), Nicoletta Bresciani (Scott Racing Team), Alessia Bulleri (Gruppo Sportivo Forestale), Mauro Caneva (S.C. Cadrezzate-Verso L’Iride), Tommaso Caneva (Lissone Mtb Asd), Stefano Capponi (A.S.D. F.
A partire dal 1° gennaio 2014 la squadra di ciclocross di Sven Nys e Sven Vanthourenhout si chiamerà Crelan AA Drink Team e correrà su biciclette Trek. La Crelan resterà quindi nel mondo del ciclismo nonostante la chiusura della squadra su strada e dall'anno nuovo sarà affiancata da un marchio storico del ciclocross e di tutto il ciclismo belga e olandese, AA Drink.
Nella sesta tappa del Superprestige Sven Nys torna a vincere a Diegem, laddove da quattro stagioni si imponeva Niels Albert. Subito nel primo giro l'iridato è andato via sfruttando la vitalità di Tom Meeusen, con Albert che inseguiva nelle tornate successive, aiutato da Rob Peeters. Nys staccava Meeusen che aspettava Albert (Peeters non reggeva il ritmo del campione uscente) ed inseguiva Nys. L'iridato se ne andava dapprima con Meeusen, staccato alla fine del penultimo giro. Per il Fidea piazza d'onore con impennata à la Sagan, con Niels Albert terzo.
In attesa della prova degli uomini Élite di Diegem, s'è disputata la gara femminile in cui la nostra Eva Lechner sfiora la vittoria. Partenza brillante da parte della belga Ellen Van Loy, con Eva Lechner, Sanne Cant e la statunitense Elle Anderson ad inseguire. Raggiunta la Van Loy, Anderson, Lechner e Cant hanno proseguito insieme fino a che la Campionessa belga ha allungato nel finale. Sua la vittoria, con Eva Lechner che occupa la piazza d'onore ed Elle Anderson a completare il podio.