Marianne Vos conquistta il sesto titolo mondiale di ciclocross consecutivo, il settimo complessivo, contando solo la carriera tra le Élite. L'olandese se n'è andata subito, lasciando Eva Lechner ad inseguire. Per la nostra portacolori arriva però l'argento, mentre la medaglia di bronzo è della britannica Helen Wyman. Giornata no per Katie Compton, che ambiva almeno ad un posto sul podio: rimasta indietro sin da subito, è rientrata su Cant e Wyman nel secondo giro per poi cedere di schianto e chiudere 9a a 2'58" dalla Vos.
Inizia con un podio tutto belga la rassegna iridata di ciclocross ad Hoogerheide. A portare a casa l'oro è stato infatti Thijs Aerts, andato via all'ultimo giro per favorire il compagno Yannick Peeters, ma che di fatto è rimasto in testa fino alla fine. Proprio Peeters s'è liberato a metà dell'ultimo giro della presenza dell'olandese Joris Nieuwenhuis, superato poi anche da un altro belga, Jelle Schuermans. Mentre Aerts esultava per la vittoria Peeters si aggiudicava l'argento e Schuermans precedeva l'olandese Nieuwenhuis nella volatina a due per il bronzo.
Ad inizio gennaio Zdenek Stybar aveva dichiarato che avrebbe deciso se correre il Mondiale di ciclocross ad Hoogerheide, solo 48 ore prima della prova (in programma domenica). Ora è ufficiale: il ceco dell'Omega Pharma-QuickStep sarà al via.
Fausto Scotti, commissario tecnico del ciclocross, ha diramato le convocazioni per i Mondiali di Hoogerheide, in programma sabato 1° e domenica 2 febbraio prossimi.
Nazionale Donne
Alice Maria Arzuffi (Selle Italia - Guerciotti)
Francesca Cauz (Top Girls - Fassa Bortolo)
Eva Lechner (Centro Sportivo Esercito)
Elena Valentini (Selle Italia - Guerciotti)
I tifosi di casa speravano che fosse Francis Mourey a vincere l'ultima prova di Coppa del Mondo, a Nommay; e l'atleta della FDJ in effetti ci è andato vicinissimo, venendo però bruciato in volata da Tom Meeusen: il francese, grande protagonista della seconda metà della prova (dopo che nella prima parte aveva brillato soprattutto Philipp Walsleben), non è riuscito a staccare gli stessi Meeusen e Walsleben, e alla fine si accontenta del secondo gradino del podio, alle spalle del belga della Telenet-Fidea e davanti al tedesco, che nello sprint a tre non ha avuto alcuna chance.
Torna alla vittoria in Coppa del Mondo di ciclocross Marianne Vos, capace di portare a casa una sola tappa prima di oggi, quella iniziale, il Cauberg Cross. Mentre la Campionessa del Mondo s'è portata sin da subito in testa, per l'antagonista Katie Compton, che ha già conquistato la vittoria finale di Coppa, non c'è stata gara. Fermata dall'asma, ha dovuto abbandonare dopo poco più di un giro. Il monologo della Vos è andato avanti indisturbato, con Helen Wyman ad inseguire ed Eva Lechner terza.
Il Commissario Tecnico del ciclocross Fausto Scotti ha convocato per l'ultima prova di Coppa del Mondo 2013-2014 in programma domenica 26 gennaio a Nommay, in Francia, i seguenti atleti: Luca Andreatta (C.S. Libertas Scorzè), Alice Maria Arzuffi (Selle Italia Guerciotti), Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti), Francesca Cauz (Top Girls - Fassa Bortolo), Giulio Franzolin (Work Service-Dynatek-Ms Tina), Eva Lechner (Centro Sportivo Esercito), Federico Mandelli (Mtb Increa Brugherio Asd), Moreno Pellizzon (S.C.