Durante l'ultimo incontro avvenuto a Hoogerheide in occasione dei Campionati del Mondo di ciclocross, il Management Committee dell'UCI ha approvato all'unanimità la creazione della categoria élite per quanto riguarda sia i Campionati Europei di ciclocross, sia per quelli su strada. Nel ciclocross questa nuova prova verrà introdotta a partire dal 2015 e riguaderà solo gli uomini visto che la gara élite femminile esiste già; dal 2016 entrerà in calendario anche la strada con i titoli élite in linea e cronometro sia per gli uomini che per le donne.
Il quotidiano belga Het Nieuwsblad fa sapere che ieri, dopo il Campionato del Mondo di cross a Hoogerheide, i commissari dell'UCI presenti alla gara hanno analizzato diverse biciclette alla ricerca dei famigerati motorini che - secondo una vulgata che circola nell'ambiente - darebbero la possibilità di disporre di una pedalata assistita in corsa. La buona notizia è che non è stata rilevata alcuna irregolarità. Il controllo è stato effettuato togliendo i sellini dalle bici esaminate e verificando che all'interno del telaio non ci fossero apparecchiature estranee.
Terminata la stagione del ciclocross con un buon 13° posto al Campionato del Mondo, adesso Enrico Franzoi guarda anche alle gare su strada: dopo qualche giorno di riposo, infatti, il 31enne ciclista veneto debutterà venerdì 21 febbraio al Trofeo Laigueglia con la maglia della Marchiol. Secondo quanto dichiarato dallo stesso Franzoi alla Gazzetta dello Sport dopo la classica ligure correrà anche a Lugano, a Camaiore e alla Coppi e Bartali.
Zdenek Stybar è il nuovo Campione del Mondo di Ciclocross. Il ceco, che ormai si dedica principalmente all'attività su strada, ha operato un blitz memorabile nella prova iridata di Hoogerheide, avendo deciso di partecipare quasi all'ultimo, e avendo avuto ragione di tutti gli avversari. Gara iniziata nel segno del francese Mourey, che però si è spento nella seconda metà della prova, e dell'uomo di casa Van Der Haar, successivamente frenato da problemi a un pedale.
Doveva (e poteva) essere la gara di Mathieu Van der Poel, quella degli Under 23, ma ad Hoogerheide, come ieri mattina tra gli Juniores, s'è sfiorato il podio completamente belga. È Wout Van Aert (appunto, Belgio), a partire subito da solo, terrà fino alla fine conquistando l'oro. Alle sua spalle Michael Vanthourenhout, mentre il bronzo va ad un Mathieu Van der Poel rientrato nell'ultimo giro di prepotenza. Ha staccato altri due portacolori del Belgio, Laurens Sweeck e Toon Aerts.
Nella prima giornata dei Campionato del Mondo di ciclocross a Hoogerheide l'UCI ha pubblicato sul proprio sito ufficiale i calendari per la stagione 2014/2015.
Domani alle 15 prenderà il via la gara che assegnerà il titolo mondiale di ciclocross della categoria uomini élite: in gara con il dorsale numero 1 ci sarà il belga Sven Nys, campione uscente e grande favorito anche a Hoogerheide; il connazionale-rivale Niels Albert avrà il 2 ma attenzione anche a Francis Mourey con il 20, a Lars Van der Haar con il 27 e a Zdenek Stybar con il 40. Due gli italiani in gara: Enrico Franzoi avrà il numero 46, Bryan Falaschi invece sarà in gara con il 48. In totale le nazioni rappresentate saranno 21.