Nonostante una carta d'identità che il prossimo 14 maggio segnerà 40 anni, Matteo Tosatto ha rinnovato il proprio contratto con il Team Tinkoff-Saxo per altri due anni: «Sono contento e motivato come se fosse il mio contratto - ha dichiarato corridore veneto - e continuerò con il mio ruolo di esperienza ma anche con libertà di cercare il risultato nelle classiche prima di prepararmi per i grandi giri. Mi piacerebbe un sacco vincere una corsa».
È di Diego Ulissi, già vincitore mercoledì della Coppa Sabatini, il 96° Giro dell'Emilia, che regola Chris Anker Sørensen ed uno stratosferico Davide Villella. La svolta alla terza scalata del San Luca, quando la Lampre ha preso in mano il pallino della corsa ed Antonino Parrinello, in avanscoperta, è stato ripreso. Kristijan Durasek ed Emanuele Sella scattano e si avvantaggiano. Dietro a loro Matteo Rabottini, che però verrà ripreso. Inseguono Damiano Cunego ed Oliver Zaugg, ma solo lo svizzero era riuscito ad insistere nell'azione.
Una delle tappe più dure della Vuelta, la 15esima (da Andorra a Peyragudes), si è conclusa, in Francia, con la vittoria di un francese: Alexandre Geniez è andato in fuga dopo 24 km insieme ad altri 27 uomini, tra i quali Scarponi, Caruso e Cataldo, e sulle successive salite di giornata si è dimostrato il più brillante, attaccando già sul Port de la Bonaigua (a oltre 130 km dalla fine) con Barguil e De Greef (e Cardoso ed Edet, rientrati poco dopo), rilanciando col solo Cardoso sul Port de Balès (a 39 km dalla fine), e staccando il portoghese della Caja Rural sulla successiva discesa, a 30 k
Il Tour de France, nonostante un quarto ed un quinto posto, non è finito come si sperava per il Team Saxo Tinkoff che quindi andrà in cerca di riscatto sulle strade della Vuelta: per la corsa spagnola Bjarne Riis ha scelto come capitani Roman Kreuziger e Rafal Majka, il primo reduce da un ottimo Tour, il secondo molto bravo invece al Giro d'Italia; un occhio alla classifica generale lo terranno anche Nicolas Roche e Chris Anker Sørensen. Questo il resto della squadra: Michael Morkov, Evgeny Petrov, Nicki Sørensen, Matteo Tosatto e Oliver Zaugg.