Non si sa ancora la destinazione (si vocifera Quick Step o Movistar) ma è praticamente ufficiale il divorzio - a quanto pare "consensuale" - tra Giovanni Visconti e Luca Scinto a fine stagione. Il vulcanico direttore sportivo della Farnese Vini l'ha scritto sulla sua pagina Facebook, smentendo al contempo un addio anche di Guardini che starebbe trattando anche un rinnovo per il 2013. Partito il tre volte campione italiano, la società si sta muovendo in entrata con l'ingaggio dei neoprofessionisti Nicola Boem e Matteo Busato (dalla Zalf) e del brasiliano Rafael Andriato (dalla Petroli Firenze).
Dall'1 di Giovanni Visconti, campione uscente, al 118 di Matteo Montaguti, unico rappresentante della AG2R in gara: in totale (considerando anche i forfait dell'ultim'ora) 95 professionisti parteciperanno alla prova in linea del campionato italiano, in Sicilia. La squadra con più atleti al via sarà proprio la Farnese-Neri di Visconti (12 corridori schierati), mentre Lampre e Liquigas si difendono bene con 10 corridori ciascuna. Qui di seguito la startlist ufficiale.
Elia Viviani ha vinto in volata la seconda frazione del Giro di Sloovenia, da Koper a Nova Gorica. Il velocista della Liquigas - Cannondale ha preceduto in volata Grega Bole ed il nostro Giovanni Visconti. Robert Vrecer, vincitore della crono iniziale, resta leader della generale. Domani terza tappa, 170 km da Trzic a Golte, due gpm di seconda categoria ed arrivo in salita.
Robert Vrecer è il più veloce nella crono di Lubiana del Giro di Slovenia. Il capitano della Perutnina ha porto a termine la prova in 7'48", a più di 50 km/h di media, rifilando 4" al Kristian Koren e 6" a Vincenzo Nibali, vincitore della passata edizione. Buona prova anche per Visconti, Ascani e Ulissi, che occupano le posizioni successive.