Dominio assoluto della Movistar nella Klasika Primavera, prova tradizionale post-Paesi Baschi: Giovanni Visconti ha vinto, davanti ad Alejandro Valverde, Igor Antón e David López Garcia.
L'azione decisiva si è sviluppata a 5 km dal termine sull'alto de Autzgane, dove ha attaccato Igor Anton, seguito da David López e poi ripreso da Valverde e Visconti. Il basco dell'Euskaltel non ha potuto far altro che arrendersi alla schiacciante minoranza numerica di fronte alla Movistar, che è anche riuscita a piazzare anche Madrazo 5°.
Terza Gand-Wevelgem nel palmarés per Tom Boonen, che conferma il suo momento di grazia e, a 48 ore di distanza dal GP di Harelbeke, torna ad alzare le braccia in una classica fiamminga. Boonen, con l'aiuto di un'ottima Omega Pharma (al 22esimo successo stagionale), ha regolato allo sprint un gruppetto con tutti i più forti interpreti di questo tipo di gare. Il gruppo dei migliori è rimasto bene o male compatto fino al secondo passaggio sul Kemmelberg (-36), sulla cui discesa un frazionamento ha lasciato indietro Mark Cavendish.
Antipasto di Giro delle Fiandre domani con la Dwars door Vlaanderen - A travers la Flandre, 199 km e 13 muri, più diversi tratti in pavé. Insieme al vincitore della Sanremo 2011 Matthew Goss ed a Óscar Freire ci sarà il campione italiano Giovanni Visconti e Pippo Pozzato, che con Oscar Gatto farà le prove per il vero Fiandre. Presente anche l'iridato Cavendish e Tyler Farrar, nel 2011 terzo dietro a Nick Nuyens e Geraint Thomas.
Alla vigilia della cronometro conclusiva della Tirreno-Adriatico il bielorusso della Movistar Branislaŭ Samojlaŭ parla dei suoi obiettivi e della Milano-Sanremo: «Punto a far bene al Giro d'Italia. Per la Sanremo abbiamo Ventoso e José Joaquín Rojas. Anche Visconti sta bene, penso che le punte della Movistar saranno loro».