Torna oggi, dopo cinque edizioni non disputate (l'ultima, nel 2008, andò a Francesco Masciarelli), il Giro del Lazio, classica ribattezzata da RCS Sport Roma Maxima. Saranno 16 le squadre al via e numerosi i big, molti dei quali hanno preso parte anche alla Strade Bianche vinta ieri da Moser. La partenza sarà data da via dei Fori Imperiali e la corsa si dirigerà verso il via volante su via Appia Antica.
Prenderà il via domani con la Le Cannet des Maures-La Croix Valmer il Tour du Haut Var, breve corsa a tappe francese giunta alla sua 45a edizione. Saranno soltanto due le tappe della corsa che si concluderà appunto domenica. Saranno 20 le formazioni al via, ma non ci sarà il campione uscente Jonathan Tiernan-Locke. Con il dorsale numero 1 Julien El Fares (Sojasun), secondo nel 2012 alle spalle di Tiernan-Locke, mentre nella Movistar, oltre a Cobo, troviamo Visconti.
Dopo lo stop inflitto a Michele Scarponi, il Tribunale Nazionale Antidoping ha imposto una condanna identica anche a Giovanni Visconti, anche lui colpevole di aver avuto contatti con il dottor Michele Ferrari nonostante sia inibito. Anche al corridore della Movistar sono stati dati tre mesi di stop ed una multa da 10 mila euro: rispetto a Scarponi variano leggermente le date della sospensione che va dallo scorso 8 ottobre al prossimo 7 gennaio; l'ultima gara della stagione di Visconti è stato il GP Beghelli, disputatosi il 7 ottobre.
L'Ufficio Procura Antidoping del CONI ha deferito i ciclisti Michele Scarponi e Giovanni Visconti per la frequentazione del dottor Michele Ferrari, inibito dalla federazione: per entrambi è stato chiesto un periodo di sospensione di tre mesi che non dovrebbe compromettere i principali obiettivi della prossima stagione. La stessa Procura si riserva di procedere ad eventuali ulteriori contestazioni nel caso in cui per entrambi dovessero uscire prove della violazione dei regolamenti antidoping (esclusa la frequentazione di Ferrari) dall'inchiesta padovana.
Si correrà domani il 16° Gran Premio Bruno Beghelli, 196.3 km con partenza ed arrivo a Monteveglio. Durante la corsa il gruppo dovrà affrontare un tratto in linea di 63.3 chilometri cui seguirà il circuito di 13.3 chilometri da ripetere 10 volte, con lo Zappolino da scalare altrettante volte.