Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Peter Velits

Finale da brividi nella cronosquadre iridata: la Omega Pharma di Tony Martin vince per soli 81 centesimi sulla Orica. Sky a podio

La Omega Pharma-Quick Step si conferma campionessa del mondo della cronosquadre: a Firenze la formazione belga ha chiuso i 57.2 km della prova col tempo di 1h04'16", ma la sua vittoria è stata messa in discussione fino alla fine da una super Orica-GreenEDGE: gli australiani chiudono al secondo posto a soli 81 centesimi di secondo da Tony Martin e compagni (ovvero Sylvain Chavanel, Michal Kwiatkowski, Kristof Vandewalle, Niki Terpstra e Peter Velits); al terzo posto la Sky a 22" dalla Omega, quindi ai piedi del podio BMC (a 1'02") e RadioShack (a 1'17").

La BMC ingaggia lo slovacco Peter Velits per la prossima stagione

Nella prossima stagione il 28enne slovacco Peter Velits correrà con la BMC Racing Team: l'attuale campione slovacco a cronometro (unico successo del 2013) lascerà quindi la Omega Pharma dopo due stagioni in cui ha ottenuto tre vittorie oltre a far parte del team che vinse il Campionato del Mondo di cronosquadre. «Non ha un obiettivo specifico per il 2014 - ha dichiarato Peter Velits - ma voglio solo migliorare come corridore e so che alla BMC sarà possibile perché potrò imparare nuove tecniche di allenamento e lavorare con nuovi materiali».

Tour, 16a tappa al fuggitivo Rui Costa; Contador attacca Froome, ma la maglia gialla resiste. Staccato Ten Dam

Era una tappa da fughe, e proprio un attacco da lontano l'ha decisa: la 16esima frazione del Tour de France, da Vaison-la-Romaine a Gap, è stata vinta da Alberto Rui Costa, portoghese della Movistar che si è mosso con altri 25 a 130 km dalla fine, e poi ha staccato tutti sul Col de Manse, la salita affrontata subito prima della picchiata verso il traguardo. Rui Costa si è imposto con 42" su Riblon, Jeannesson, Coppel e Klöden, 1' su Tom Dumoulin, 1'01" su Astarloza, 1'04" su Gilbert, Meyer, Navardauskas, Velits, Gautier, Trofimov e Didier.

Il riepilogo dei titoli nazionali a crono: Rui Costa, Konovalovas, Siutsou, Peter Velits, Barta e gli altri

Altra giornata di assegnazione di titoli a crono quella di oggi. Spicca la vittoria in Portogallo di Rui Alberto Faria da Costa, che domenica s'è imposto per il secondo anno consecutivo al Tour de Suisse. Rui Costa ha battuto la concorrenza di André Maciel Domingos Gonçalves (a 1'22") e Hugo Sabido, staccato di 1'28". In Lituania Ignatas Konovalovas è stato più veloce di 24" di Gediminas Bagdonas e di 28" di Ramunas Navardauskas.

La Omega Pharma-Quick Step annuncia i 9 per il Tour de France: con Cavendish c'è Trentin

La Omega Pharma-Quick Step ha annunciato ufficialmente i nomi dei nove corridore che parteciperanno al 100° Tour de France: rispetto alla formazione che corso il Giro d'Italia, in Francia ritroveremo nuovamente Mark Cavendish, sempre a caccia di vittorie di tappa e maglia verde, Gert Steegmans, Jérôme Pineau e l'italiano Matteo Trentin. Gli altri cinque uomini invece saranno il campione del mondo a cronometro Tony Martin, lo slovacco Peter Velits, il giovane polacco Michal Kwiatkowski, l'olandese Niki Terpstra ed il francese Sylvain Chavanel.

Tour de Suisse, Cameron Meyer primo leader. Vince la crono di Quinto, Tosatto 10° davanti a Visconti. 16° Cancellara

È l'australiano della Orica-GreenEDGE Cameron Meyer il primo leader del Tour de Suisse. Meyer ha percorso gli 8.1 km della crono di Quinto in 9'39", sfruttando anche il vento favorevole. Meyer ha preceduto di 10" Niki Terpstra e di 14" Heinrich Haussler, mentre a 15", ai piedi del podio, troviamo Alex Rasmussen. Fabian Cancellara, partito quart'ultimo, ha chiuso 16° a 22" dal vincitore. Gorka Verdugo e Reto Hollenstein hanno pagato a Meyer 16", Koch 18", Peter Velits 19" così come Hesjedal e Tosatto, 10°. Da segnalare l'ottima prova di Giovanni Visconti, 11° a 20" da Meyer.

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano