Dopo un giorno di riposo è ripreso il Tour of China I con una frazione di 130 km a Huangshi; a vincere è stato Johim Ariesen, giunto così al decimo successo stagionale. L'olandese, che nella corsa asiatica corre con la maglia della selezione nazionale, ha preceduto il redivivo lituano Tomas Vaitkus (Rietumu-Delfin) e l'ucraino Andriy Kulyk (Kolss-BDC).
Con la fine della stagione europea si anima il calendario cinese con sette corse a tappe previste nei prossimi due mesi; ad aprire le ostilità è il Tour of China I, partito oggi con una prova in linea a Tianjin. A vincere è stato il lettone Armands Becis (Rietumu-Delfin) che ha preceduto l'olandese Johim Ariesen (selezione olandese) e l'ucraino Andriy Kulyk (Kolss-BDC).
Giornata decisiva per molte nazioni per sapere chi porterà per i prossimi dodici mesi la maglia con la bandiera del proprio Paese. Oltre ai Campionati Nazionali principali, si sono assegnati anche titoli secondari, ma con vincitori tutt'altro che di secondo piano. Se la Lituania incorona Vaitkus e l'Irlanda Brammeier, la Slovacchia sarà rappresentata anche nel 2013/2014 da Peter Sagan. Il Campionato della Repubblica Ceca, corso insieme agli slovacchi, è andato a Jan Barta.
La prima tappa della Tre Giorni di La Panne, 199.8 km da Middelkerke a Zottegem, vede la vittoria di Peter Sagan, come accaduto nell'edizione 2012 della corsa. La frazione è vissuta su una prima fuga con tra uomini al comando, Marco Haller, Kiel Reijnen e Koen Barbé. Una volta staccatosi Reijnen, ai -61 km esce dal gruppo Tomas Vaitkus. Si porta dietro Damien Gaudin, Mattia Pozzo e Kess Heytens ed ai -50 km questi uomini raggiungono Barbé e Haller. Quando mancano 31 km allunga Gaudin e gli ex compagni di fuga si rialzano.
È la prima delle tre terribili tappe di montagna che, da qui a sabato, decideranno probabilmente il Giro (altrimenti c'è sempre la crono conclusiva a Milano...). Da Falzes a Cortina d'Ampezzo 186 km che promettono di essere molto battagliati. Dopo una partenza velocissima, con tanti tentativi di fuga, sono riusciti a prendere finalmente il largo 5 uomini: Rabottini (Farnese), Serpa (Androni), Seeldraeyers (Astana), Montaguti (AG2R) e Samoilau (Movistar).