Sono gli olandesi Danny Stam e Leon Van Bon a trovarsi in vetta alla classifica della 6 Giorni di Rotterdam dopo la terza serata grazie al raggiungimento del bonus dei 100 punti: dietro di loro il tedesco Robert Bartko in coppia con la giovane promessa olandese Pim Ligthart, classe 1988, da quest'anno in forza alla Vansoleil. Perdono un giro, invece, i leader della serata di ieri, i belgi Iljo Keisse e Kenny De Ketele.
Emozionante finale per la 6 Giorni di Zurigo con la vittoria dei tedeschi Robert Bartko e Danilo Hondo davanti agli idoli di casa Franco Marvulli e Alexander Aeschbach che si sono ritrovati con un giro di ritardo proprio nell'ultima giornata. È andata ancora peggio ai leader della giornata di ieri Iljo Keisse e Tristan Marguet che da pieni giri sono finiti quarti a due giri di ritardo con un'americana finale disastrosa.
Ieri sera ha preso il via la 6 Giorni di Zurigo, famosa qualche anno fa come la 6 Giorni di Capodanno perchè si svolgeva proprio a cavallo tra il vecchio e il nuovo anno, ma da alcune stagioni si è spostata a metà dicembre e, da quest'anno dal 30 Novembre al 5 Dicembre.
Dopo 4 serate di gara Elia Viviani e Angelo Ciccone sono finalmente leader della 6 Giorni di Grenoble: vincendo l'Americana hanno scalzato dalla vetta della classifica i leader della terza serata, i belgi Tim Mertens e Kenny De Ketele ora terzi. A pieni giri, grazie al bonus dei 200 punti, ci sono anche Danny Stam e Leon Van Bon, vanno tenuti però d'occhio per la vittoria finale soprattutto gli svizzeri Franco Marvulli e Alexander Aeschbach che sono, sì, quarti ma vicini anche loro al bonus per tornare a pieni giri.
Sono i tedeschi Roger Kluge e Robert Bartko a scrivere il loro nome nell'albo d'oro della 6 Giorni di Amsterdam con 285 punti davanti agli olandesi Danny Stam e Leon Van Bon, vincitori dell'americana finale con 247 punti: al terzo posto Franco Marvulli e Niki Terpstra con 236 punti (queste le uniche tre coppie a pieni giri). Per Roger Kluge si tratta della seconda vittoria in una 6 Giorni ma salgono a 15 quelle vinte da Robert Bartko (l'anno scorso sfortunato a causa di un infortunio).
Erano i favoriti e dopo qualche giorno di rodaggio si trovano finalmente in vetta i due tedeschi Roger Kluge e Robert Bartko: a pieni giri e con ben 194 punti, ossia solo 6 dal nuovo bonus per il giro che permetterebbe loro di trovarsi da soli in testa. Al secondo posto ora ci sono i leader delle prime due serate Franco Marvulli e Niki Terpstra davanti agli olandesi Danny Stam e Leon Van Bon: Pim Ligthart e Jens Mouris sono, invece, scivolati in quarta posizione.
Non cambia la vetta della 6 Giorni di Amsterdam dopo la seconda serata: guidano sempre la coppia svizzera-olandese di Franco Marvulli e Niki Terpstra con 91 punti davanti ai padroni di casa Danny Stam e Leon Van Bon con 74. Perdono invece ben 3 posizioni i tedeschi Robert Bartko e Roger Kluge ora quarti con 87 ma un giro di ritardo (al terzo posto i due olandesi della Vancasoleil Pim Ligthart e Jens Mouris con 66 punti). Ieri sera ha preso il via anche il Derny Gala per i professionisti con la vittoria di Koos Moernhout davanti a Stefan Van Dijk e Sabastian Langeveld.