Il Belgio porta ancora fortuna a Adrie Visser. La 28enne olandese della Skil ha vinto oggi nella Fiandre la Erpe-Mere (Erondegem), gara internazionale di categoria 1.2: per la Visser si tratta della seconda vittoria in stagione dopo quella ottenuta a inizio stagione sempre in Belgio, il Le Samyn. Grande la prestazione delle ragazze della Skil: Esra Tromp è stata provagonista di una fuga a due con Iris Slappendel annullata a 15 km dall'arrivo e poi le compagne di Visser l'hanno pilotata perfettamente nella volata finale.
La seconda tappa del Rabo Ster, 105 km da Middelburg a Vlissingen, vedono la prima vittoria in una corsa UCI dell'australiana Amy Cure. La Cure, non ancora 20enne (è nata il 13 dicembre 1992), ha battuto la ben più esperta Kirsten Wild ed Amy Pieters, sstaccate di 21". La Cure, in virtù del risultato odierno passa al comando della classifica ed ora ha 16" sulla Wild e 17" sulla Pieters mentre Iris Slappendel, vincitrice ieri della prima tappa, scivola al quarto posto a 19". Domani terza ed ultima tappa, 131 km attorno a Westkapelle.
Si è aperta questa sera con 5 km di cronometro a Middelburg la Rabo Ster Zeeuwsche Eilanden, breve corsa a tappe femminile olandese. La più veloce è stata Iris Slappendel. la portacolori della Rabobank ha percorso i 5 km in 6'18", distanziando di 5" la connazionale Amy Pieters e l'australiana dell'Orica-GreenEDGE Jessie MacLean. Elizabeth Armitstead conclude al quinto posto a 9" dalla Slappendel, dimostrando che il momento di forma attraversato dalla britannica è ottimo. Non benissimo Kirsten Wild e Sarah Düster, rispettivamente 7a a 10" ed 8a a 11".
Pomeriggio da profeta in patria per Ellen Van Dijk, che al termine di uno sprint ristretto ha conquistato l'edizione 2012 dell'Omloop Van Borsele, tradizionale appuntamento sulle strade olandesi di fine aprile.
Termina con lo sprint vincente di Adrie Visser Le Samyn de Dames 2012 ma la Campionessa italiana Noemi Cantele si piazza proprio alle spalle dell'olandese della Skil 1T4I. Dopo un tratto in linea di 36 km si è entrati nel circuito di 20 km da ripetere 4 volte. Nei 116 km da Frameries a Dour si è assistito ad una miriade di attacchi e contrattacchi ma nel finale di gara hanno provato ad andar via la canadese Karol-Ann Canuel della Vienne Futuroscope e la bielorussa della BePink, Alena Amialyusik. Alle due ha provato ad agganciarsi con successo Iris Slappendel, della Rabobank.
La Garmin - Cervélo, dopo il taglio netto al budget soprattutto per il settore femminile, rischia di perdere una delle sua pedine fondamentali. Se infatti Emma Pooley aveva chiesto una Sky femminile, la Campionessa britannica parrebbe orientata verso i Paesi Bassi.
Da quando si tiene la cronosquadre svedese di Vårgårda (2008) ha sempre dominato la Cervélo, quest'anno confluita nella Garmin. Il 2011 è l'anno della rottura e l'HTC - Highroad rompe, appunto, una serie di vittorie consecutive.