Numero 1 per il colombiano Carlos Betancur domani per la Strade Bianche. Nell'elenco ufficiale dei partenti, difatti, spicca il dorsale assegnato all'atleta Acqua&Sapone, così come balzano agli occhi l'11 di Ginanni, il 21 e 22 di Ballan ed Evans, il 51 di Visconti, il 71 di Cavendish, l'81 di Cunego, il 91 di Oss, il 101 di Gilbert, il 111 di Farrar e il 121, 122 e 125 di Cancellara, Andy Schleck e Bennati.
La prima stagionale di Oscar Freire arriva alla Vuelta Andalucia, in una tappa che ha visto all'attacco per oltre 150 km, Andy Schleck, in compagnia di Javi Moreno, Palomares e Hector González. Il quartetto è stato ripreso a una decina di chilometri dall'arrivo dal gruppo compatto e il tricampeón ha fatto valere la sua legge allo sprint, precedendo Engoulvent (vincitore del prologo) e Galdos. Nei primi dieci anche Marcato (quarto), Appollonio (sesto) e Selvaggi (decimo).
Secondo successo stagionale - dopo quello ottenuto al Tour Down Under - per Francisco Ventoso, che sul traguardo di Jaén va a vincere la terza tappa della Vuelta a Andalucía. Nei chilometri iniziali della tappa si era mosso in fuga addirittura Andy Schleck (con il vivacissimo Marcato ed altri), poi la fuga buona ha visto protagonisti Cabedo (Orbea), Galdos (Caja Rural), Piedra (Andalucía) e García Acosta (Movistar), ripresi a circa 12 km dalla conclusione.
Ivan Basso, Óscar Freire, i fratelli Schleck, Alex Vinokourov, Roman Kreuziger, Sámuel Sánchez, Peter Sagan, Alexander Kolobnev, Francisco Mancebo, Jakob Fuglsang, Xavier Tondo. No, non è la starting list di una grande classica, ma del Criterium Vuelta a Chihuahua che si svolgerà nell'omonima regione del Messico settentrionale per regalare, una volta tanto, una giornata di grande spettacolo ciclistico nel nuovo continente. Un circuito di poco più di quattro chilometri sarà il teatro della singolar tenzone che avrà luogo domenica 24 ottobre tra le ore 11 e le 13.30 locali (19-21.30 europee).
Come sempre più spesso accade nel mondo del ciclismo, spetta al social network Twitter.com fare da cassa di risonanza agli annunci "ufficialosi" (un ibrido tra ufficiali e ufficiosi): Brian Nygaard, general manager del nuovo team lussemburghese che ambisce ad un posto tra le Pro Tour, ha segnalato la nascita del «sito che parlerà della squadra più cool»: Leopard.lu.