La terza tappa della Volta a Catalunya, 180 km con partenza da Vidreres e l'arrivo in salita di Vallter 2000, vede la vittoria di Nairo Quintana su Valverde e Joaquim Rodríguez. Dopo 7 km va via una fuga con Martin Kohler (BMC), Lucas Sebastian Haedo (Cannondale), Karol Domagalski (Caja Rural) e Nicolas Edet (Cofidis). Arrivano ad avere 7'10" al km 25, con Katusha, Sky, Lotto-Belisol e Vacansoleil che si spartiscono il lavoro. Decide tutto la salita finale, approcciata dai restanti due battistrada, Edet e Domagalski.
Non è certo scontata la prima tappa della Volta Ciclista a Catalunya, con partenza ed arrivo a Calella, dove la vittoria va al belga dell'Omega Pharma Gianni Meersman, dopo una fuga a 13 nata nell'ultima discesa. Dopo 15 km se ne vanno in due, Cristiano Salerno e Christian Meier. Il gruppo lascia fare e la coppia arriverà ad avere un vantaggio massimo di 8'40" al km 38. Ripresi sull'ultima ascesa, è nella discesa finale che porta a Calella che si decide la tappa. La Sky forza ed anche grazie ad una caduta è Bradley Wiggins che porta via un gruppetto.
Continua senza soluzione di continuità il World Tour, e già domani si riparte con la Volta a Catalunya. Sono 22 le squadre al via della corsa a tappe spagnola, in programma fino a domenica 24 su un percorso che sorriderà molto agli scalatori. Anche senza cronometro, Bradley Wiggins non teme comunque il confronto, e sfiderà (col suo dorsale 151) avversari del calibro di Rodríguez (81), Valverde (111) e un Michele Scarponi (91) animato da una sana voglia di far bene, dopo le discrete esibizioni alla Parigi-Nizza.
La cronoscalata del Col d'Èze, atto finale della Parigi-Nizza 2013, viene dominata dalla maglia gialla Richie Porte, che con un 19'16" mette in riga Andrew Talansky (a 23") e Nairo Quintana (a 27"). Confermato l'ottimo momento di forma degli uomini Lampre, con Diego Ulissi che ha chiuso 7° ad un minuto esatto e Michele Scarponi 8° a 1'03". Classifica generale che va a Porte, con Talansky a 55" e Péraud a 1'21", premiato con il podio dopo l'ottima prestazione odierna.
A breve l'articolo completo
Vittoria di Sylvain Chavanel a Nizza nella sesta tappa della Parigi-Nizza. Il francese dell'Omega Pharma QuickStep ha preceduto l'iridato Philippe Gilbert e José Joaquín Rojas. Dopo una fuga a 11 (presenti Simon Clarke, Egor Silin, Gatis Smukulis, Eduard Vorganov, Brent Bookwalter, Arnold Jeanneson, Julien El Fares, Enrico Gasparotto, Jerome Pineau, Romain Bardet, Johann Tschopp) il gruppo s'è compattato e Chavanel ha vinto in volata. Immutata la classifica, con Porte a precedere Talansky di 32" mentre a 42" troviamo Chavanele e Westra. Diego Ulissi è 9° a 54".