La terza tappa del Criterium del Delfinato, 160 km da Lamastre a Saint-Félicien, va allo spagnolo della Katusha Daniel Moreno. Provano a partire i due che sono caduti ieri con pesanti conseguenze, Samuel Sánchez e Pierrick Fedrigo. Il francese è costretto al ritiro, lo spagnolo dell'Euskaltel Euskadi invece prosegue la corsa. Dopo 45 km va via la fuga con quattro corridori: Christophe Kern, Blel Kadri, José Sarmiento e David Moncoutié. La Sky del leader Bradley Wiggins si fa carico del lavoro in gruppo, dovendo chiudere un gap di 3'.
Giornata da tregenda al Giro del Trentino. la seconda tappa, da Mori a Sant'Orsola Terme vede il successo di.... Dopo 20 km se ne vanno in quattro: Juan Pablo Forero Carreno, Matthias Friedemann, Davide Mucelli e Marco Frapporti. Sul Passo del Redebus restano soli Frapporti e Mucelli ma la discesa fa i veri distacchi. L'Astana di Kreuziger la fa a rotta di collo ed il gruppo si spezza (dietro, tra gli altri, Basso, Pozzovivo, Di Luca, Rujano). Felline e Rabottini provano a riportarsi sul primo gruppo ma vengono riassorbiti presto (Frapporti, ultimo a resistere, era stato già raggiunto).
Con una sorprendente volata è Joaquim Rodríguez (Katusha) a vincere la 5a tappa della Vuelta al País Vasco su Samuel Sánchez (Euskaltel), abili a riprendere lo scatentato Kiserlovski (Astana) - 3° a 2" al traguardo - a poco più di 2 km dall'arrivo di Oñati dopo che il corridore croato se ne era andato tutto solo sull'Alto de Asentzio a 29 km dalla linea finale lasciando per strada gli altri compagni di fuga - tra cui i nostri Damiano Caruso (Liquigas), Appollonio (Sky), Malori (Lampre) e Pinotti (BMC) per un totale di nove corridori.
Operato con successo a Bogotà il colombiano della Liquigas-Cannondale Josè Cayetano Sarmiento, caduto nella sesta tappa del Tour de San Luis. Sarmiento è stato sottoposto lunedì ad intervento chirurgico per ricomporre la frattura della clavicola destra. Nelle prossime settimane inizierà la fase di riabilitazione e, non appena le condizioni fisiche miglioreranno, farà ritorno nella sua residenza in Toscana.
Un altro colombiano approda alla Liquigas. Si tratta di Carlos Alberto Betancur, vincitore lo scorso 8 ottobre del Giro dell'Emilia. La semiclassica che si conclude sul San Luca è stata la prima vittoria da professionista di Betancur, che tra i dilettanti aveva portato a casa il GiroBio 2010. Betancur è il secondo acquisto colombiano per la Liquigas 2012, si va infatti ad aggiungere ad un altro talento vincitore del GiroBio, Cayetano Sarmiento, trionfatore nel 2009. Entrambi provengono dall'Acqua&Sapone.
Il 24enne colombiano dell'Acqua&Sapone Cayetano Sarmiento sarà un atleta Liquigas nel 2012. Lo riporta il quotidiano online colombiano El Tiempo al quale il vincitore del GiroBio 2009, attualmente convalescente dopo la caduta alla Vuelta a Burgos, ha dichiarato di essere molto orgoglioso di far parte di una compagine così blasonata come quella diretta da Roberto Amadio.