Nona vittoria stagionale (ottava dell'estate) per Sacha Modolo che oggi sul traguardo di Cesenatico ha vinto il Memorial Pantani-Giro della Romagna. Nonostante tre passaggi sulla salita di Montevecchio la corsa s'è conclusa con uno sprint di gruppo compatto ed il velocista della Bardiani ha preceduto nell'ordine Enrico Rossi, Andrea Piechele, Miguel Angel Rubiano e Kristian Sbaragli.
A distanza di cinque anni esatti lo svizzero Marcel Wyss torna a vincere una corsa internazionale UCI: il 4 maggio 2008 Wyss vinse la classifica generale della Fléche du Sud in Lussemburgo, oggi il corridore della IAM Cycling ha vinto il Berner Rundfahrt, il Giro di Berna, proprio nella sua Svizzera. La corsa elvetica è stata dominata dai corridori della IAM Cycling che hanno occupato le prime quattro posizioni dell'ordine d'arrivo: Sébastien Reichenbach è arrivato 2° a 13", Rémi Cusin e Matthias Brändle hanno completato il trionfo arrivando 3° e 4° a 15".
Sembra che Marco Benfatto abbia trovato nella Croazia il suo Paese ideale. Dopo il 4° posto all'esordio ottenuto mercoledì nel Trofej Umag, oggi il corridore dell'Astana Continental ha colto il podio nel Trofej Porec, gara di categoria 1.2. La vittoria è andata allo sloveno dell'Adria Mobil Matej Mugerli, seguito a 3" dall'austriaco Riccardo Zoidl. Benfatto ha chiuso regolando il gruppo a 12'09", con Enrico Rossi in quarta posizione mentre un altro italiano, Daniele Aldegheri, ha concluso al 6° posto.
Il Giro di Padania s'è aperto questa mattina con una semitappa di 83.2 chilometri da Sant'Agostino a Bondeno: la vittoria è andata al romagnolo Enrico Rossi al settimo centro in stagione. Il corridore della Meridiana ha preceduto Massimo Graziato della Lampre ed il velocista della Utensilnord Filippo Baggio. La tappa è stata caratterizzata da diverse cadute causate dalla pioggia e da un finale abbastanza impegnativo e pericoloso. Oggi pomeriggio è in programma una cronometro a squadre di 18.8 chilometri.
Seconda vittoria personale per l'argentino Maximiliano Richeze al Giro di Serbia dopo quella ottenuta nella frazione inaugurale: per il velocista del Team Nippo si tratta della quinta vittoria in stagione, mentre per la formazione italo-giapponese il conto totale dei successi del 2012 è salito a quota 13. Sul traguardo di Ruma, Richeze ha preceduto il romagnolo Enrico Rossi ed il serbo Ivan Stevic: Rossi aveva già vinto la seconda tappe mentre per Stevic si tratta dell'ennesimo terzo posto nella corsa di casa dopo quelli già ottenuti nella prima e nella seconda tappa.
Lo avevamo lasciato in Slovacchia, dove aveva conquistato due tappe e la vittoria finale. Ora Enrico Rossi è impegnato in Serbia ma non ha nessuna intenzione di fermare la sua striscia vincente cominciata meno di un mese fa in Grecia. Nella seconda tappa, la Nis-Kragujevac, il corridore della Meridiana-Kamen ha conquistato in volata il suo sesto successo stagionale precedendo il polacco Adam Wadecki ed il corridore di casa Ivan Stevic. Il vincitore di ieri, Maximiliano Ariel Richeze, ha chiuso in quarta posizione.
Dopo aver dominato in Giappone, l'ottimo periodo del Team Nippo prosegue anche in Serbia perché l'argentino Maximiliano Richeze ha vinto la prima tappa del Tour de Serbie: per il 29enne velocista si tratta della quarta vittoria del 2012 in cui ha ottenuto anche una lunghissima serie di piazzamenti.