Mancavano solo Bud Spencer e Terence Hill oggi alla Volta a Portugal, nella sesta tappa che portava il gruppo da Oliveira do Bairro a Viseu. La vittoria è andata a Phil Bauhaus, ma ai punti chi può esultare è sicuramente Enrico Rossi. Il corridore della Christina Watches-KUMA, nel Paese che ha eletto sportivo dell'anno uno che al Tour 2010 fece a cazzotti con Carlos Barredo - stiamo parlando dell'iridato Rui Alberto Faria da Costa - non ha voluto essere da meno.
La sesta frazione della Volta Portugal da Oliveira do Barrio a Viseu di 155 chilometri ha offerto nuovamente terreno fertile per le ruote veloci, che non si sono fatte scappare l'occasione. A primeggiare, proprio come nella prima tappa, è stato il giovane velocista del Team Stölting Phil Bauhaus che ha così ottenuto il suo secondo successo parziale.
Inizia oggi con un cronoprologo di 6.8 km a Fafe la Volta Portugal em Bicicleta, gara tappe lusitana che si protrarrà fino a domenica 10 agosto. Dorsale numero 1 a Gustavo César Veloso, della OFM-Quinta da Lixa, ma al via della corsa ci sarà anche la Caja Rural che schiera, tra gli altri, Luis León Sánchez, Davide Viganò, il vincitore del Tour de l'Avenir 2013 Rubén Fernández Andújar e Francesco Lasca. Ci sarà anche la Christina Watches con Stefan Schumacher ed Enrico Rossi. Dieci tappe più un prologo per capire chi succederà nell'albo d'oro ad Alejandro Marque.
La seconda frazione dello Szlakiem Grodòw Piastowskich, la Zlotoryja-Polkowice di 161, 7 chilometri priva di sostanziali difficoltà, ha visto una conclusione allo sprint a ranghi compatti. Ad imporsi è stato Asbjørn Kragh Andersen, promettente danese della Christina Watches, che è stato il più rapido di tutti ed ha preceduto il polacco Eryk Laton ed il tedesco Phil Bauhaus.
In Danimarca la Himmerland Rundt, con partenza e arrivo ad Aars, ha visto vincere il talento della Cult Energy Magnus Cort Nielsen, che ha battuto per distacco dopo un'azione a due l'ex Columbia Rasmus Guldhammer della Trefor - Blue Water, che ha piazzato anche un uomo al terzo posto, Søren Kragh Andersen, ed al quarto: trattasi di Thomas Nybo Riis, figlio di Bjarne, 22enne che si era già messo in luce con un decimo posto al Gp Francoforte nella prova riservata agli under 23. Conclude in gruppo al nono posto l'italiano Enrico Rossi, in gara per i danesi della Christina Watches.
Seconda vittoria stagionale per il 23enne irlandese Sam Bennett che dopo la Clasica de Almeria oggi s'è aggiudicato la Rund um Köln in Germania: il giovane corridore della NetApp-Endura s'è confermato come uno dei prospetti più interessanti battendo in un'incertissima volata l'olandese Barry Markus, di un anno più giovane. Terzo è arrivato il padrone di casa Gerald Ciolek mentre va segnalato il buon quarto posto di Enrico Rossi della Christina Watches.
Nella seconda tappa della Coppi e Bartali la vittoria va al britannico Peter Kennaugh (Sky) che batte Francesco Manuel Bongiorno (Bardiani).
Aveva un po' giocato con la suspense, annunciando alcuni ingaggi senza svelare i nomi dei corridori messi sotto contratto; e oggi la Christina Watches ha svelato il "mistero", nella conferenza stampa di presentazione della squadra 2014. I tre corridori italiani che difenderanno i colori della formazione danese sono Fortunato Baliani, Mattia Gavazzi ed Enrico Rossi.