La 97esima Coppa Bernocchi vede la vittoria di Vincenzo Nibali. La corsa, 192 km con partenza ed arrivo a Legnano, è stata caratterizzata dalla fuga di Emanuele Sella e Serghei Tvetcov (Androni-Sidermec), con Edward Ravasi (Lampre-Merida) e Frederic Brun (Bretagne-Séché), ma nel circuito di Valle Olona, proprio come ieri, dopo Kristian Sbaragli è stato Vincenzo Nibali ad allungare. Lo Squalo ha portato con sé Paolo Tiralongo e Maciej Paterski, con Kristian Sbaragli e Sonny Colbrelli ad inseguire.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Una maxicaduta blocca il Tour de France: a 60 km dalla fine della terza tappa, da Anversa a Huy, un capitombolo ha coinvolto tantissimi corridori, diversi dei quali costretti al ritiro.
La tappa regina del Criterium del Delfinato, 155 km da Montmélian a Saint-Gervais, va a Chris Froome. Fuga numerosa, con 14 uomini che si sono presentati in testa dopo il Col des Aravis: Alexis Vuillermoz (AG2R-La Mondiale), Gorka Izagirre (Movistar), David De La Cruz (Etix-QuickStep), Riccardo Zoidl (Trek), Pawel Poljanski e Chris Anker Sørensen (Tinkoff-Saxo), Marcel Wyss (IAM Cycling), Pierre Rolland (Europcar), Dani Navarro e Nicolas Edet (Cofidis), Kenny Elissonde (FDJ), Louis Meintjes e Daniel Teklehaimanot (MTN) e Bartosz Huzarski (Bora-Argon 18).
Nella quarta e ultima tappa della trentanovesima edizione del Giro del Trentino-Melinda la vittoria va a Paolo Tiralongo. L'esperto scalatore dell'Astana Team ha infatti tagliato per primo il traguardo della Malè-Cles di 161.5 km, precedendo i compagni di fuga David Arroyo (Caja Rural-Seguros RGA) e Fabio Duarte (Colombia). A 37" hanno concluso nell'ordine Alessandro Bisolti (Nippo-Vini Fantini), Jean-Christophe Péraud (AG2R La Mondiale), Gianfranco Zilioli (Androni Giocattoli) e Simone Petilli (Nazionale Italiana).
Un assolo nei 3 km conclusivi ha consentito a Richie Porte di vincere la seconda tappa del Giro del Trentino (Dro-Brentonico di 168 km) e di conquistare la maglia di leader della corsa. L'australiano è entrato in azione dopo che la Sky gli aveva preparato il terreno con un lungo forcing sulle due salite conclusive, quella di Santa Barbara e quella di Brentonico che portava all'arrivo: Porte è scattato in contropiede su Stefano Pirazzi (partito poco prima) ed è risultato irraggiungibile.
Presentato il roster dei nove corridori che disputeranno il Tour de France per la NetApp-Endura. Saranno al via di Leeds il 5 luglio Jan Barta, David De La Cruz, Zakkari Dempster, Bartosz Huzarski, Leopold Konig, Tiago Machado, fresco vincitore del Giro di Slovenia, Jose João Pimenta Costa Mendes, Andreas Schillinger e Paul Voss.