La cronosquadre di Gatteo Mare, 11.2 km valevoli come seconda semitappa della prima tappa della Settimana Coppi e Bartali, è stata vinta oggi dalla Katusha A. Le squadre impegnate nella singolare prova hanno gareggiato non unite, ma divise in due quartetti (o terzetti, nel caso di alcune formazioni che non avevano al via 8 corridori), e ad avere la meglio è stato il drappello russo formato da Maxim Belkov (nuovo leader della corsa), Chernetskiy, Porsev e Vorobev.
Come stabilito nei piani iniziali il Team NetApp Endura ha ufficializzato una rosa di 20 corridori in vista della prossima stagione. La squadra tedesca ieri ha ufficializzato l'ingaggio di David De La Cruz, Jose Mendes e Ralf Matzka.
A 25 anni Jose João Mendes fa un salto importante e abbandona il circuito portoghese (militava nella LA Rota dos Móveis). Velofutur.es comunica che il talentuoso lusitano ha firmato un contratto con la polacca CCC, squadra Professional che permetterà a Mendes di mettere il naso fuori dalla penisola iberica. Il corridore ha vinto quest'anno una tappa al Troféu Joaquim Agostinho, e si pone come obiettivo centrale della prossima stagione (per sé oltre che per la sua nuova squadra) il Giro di Polonia.
Velofutur, ripreso da Biciciclismo.com, annuncia che dagli Stati Uniti sarebbe arrivata una secca retromarcia a quanto annunciato dal ramo portoghese dell'azienda Liberty Seguros, che si diceva sarebbe rientrata nel ciclismo professionistico nel 2011 dopo un anno di assenza partrocinando un team Continental proprio in Portogallo.
Fuga fiume quella che ha deciso la sesta tappa della Volta a Portugal: a vincerla è stata lo spagnolo Joaquím Ortega, che ha preceduto di 20" il portoghese José Mendes e di 1'14" un terzetto composto da Ángel Vicioso, Carlo Scognamiglio (4° all'arrivo) e Luis Pinheiro. Il gruppo, regolato da Candido Barbosa, è giunto con 6'28" di distacco dal vincitore, ma David Blanco tiene tranquillamente la maglia di leader della corsa con 43" su David Bernabeu, con Sinkewitz 4° a 59" e Pardilla 6° a 1'05".