L'anno scorso Chris Froome e Alberto Contador se le suonarono di santa ragione sulle strade dell'Andalusia, ma stavolta mancheranno entrambi, sicché la 62esima Vuelta a Andalucía (corsa anche nota come Ruta del Sol) sarà l'occasione per alcuni corridori "minori" da GT per fare il punto sulla preparazione.
Vincenzo Nibali scrive un'altra grande pagina di ciclismo e vince il Giro di Lombardia a Como dopo 7 anni di digiuno italiano nelle classiche monumento. Lo Squalo dello Stretto ha attaccato a ripetizione sul Civiglio senza riuscire a fare la differenza rispetto al gruppetto dei migliori, e allora ha poi optato per un assalto sulla successiva discesa, a 17 km dalla fine.
La salita di Civiglio, penultima asperita del Giro di Lombardia 2015, ha fatto grande selezione nel gruppo dei migliori; o meglio, a fare la selezione sono stati gli attacchi di Vincenzo Nibali, perfettamente supportati da uno straordinario Diego Rosa. Coi due uomini Astana sono rimasti solo 5 uomini, ovvero Alejandro Valverde (Movistar), Daniel Moreno (Katusha), Thibaut Pinot (FDJ), Esteban Chaves (Orica) e un Mikel Nieve (Sky) attaccato coi denti al drappello buono.
Il Muro di Sormano ha rappresentato il capolinea delle ambizioni di moltissimi possibili protagonisti del Giro di Lombardia 2015: l'Astana con Diego Rosa (che ha tirato a lungo sulla rampa), Mikel Landa e Vincenzo Nibali (autore di una trenata in cima al Muro) ha letteralmente fatto a pezzo il gruppo, riducendolo a una decina di unità: coi tre corridori del team kazako hanno resistito Daniel Moreno (Katusha), Thibaut Pinot (FDJ), Esteban Chaves (Orica), Alejandro Valverde (Movistar), Wouter Poels (Sky), e n
Il Team Sky ha comunicato la fine della propria sessione di mercato annunciando quali saranno i 29 corridori in rosa per la stagione 2016.