La Rabo Liv di Marianne Vos e dell'iridata Pauline Ferrand-Prévot, fino ad ora non particolarmente attiva nel mercato in entrata, mette sotto contratto per il 2015 l'australiana Shara Gillow e conferma l'olandese Moniek Tenniglo. La Gillow, classe '87, arriva dopo tre stagioni all'australiana Orica-AIS, mentre la Tenniglo, classe '88, continua l'esperienza con il team di Koos Moerenhout, con il quale corre dal 29 agosto scorso.
Marianne Vos è umana, prova ne è che la fuoriclasse olandese in forza alla Rabo Liv non correrà su strada fino ad aprile. La Vos esordirà il 23 aprile nella Freccia Vallone, gara da lei vinta 5 volte (record assoluto) e quarta prova della Coppa del Mondo Uci. Il motivo di questo periodo di riposo prolungato della Vos tra la stagione di ciclocross, conclusa sabato scorso con il 2° posto del Krawatencross di Lille, e la ripresa delle gare su strada è da cercare negli obiettivi a lungo termine, vedere alla voce Giochi Olimpici di Rio 2016.
È stata presentata ufficialmente oggi a Utrecht la Rabo Liv Women Cycling, formazione femminile che ha nella Campionessa del Mondo Marianne Vos la sua punta di diamante. Gli innesti per il 2014 della formazione diretta da Koos Moerenhout sono la tedesca Anna Knauer, la polacca Katarzyna Niewiadoma e la talentuosa olandese Anna Van der Breggen. Al loro fianco confermata la già citata Marianne Vos, con Lucinda Brand, la francese Pauline Ferrand-Prévot (nella foto), Thalita De Jong, Roxane Knetemann, Iris Slappendel, Sabrina Stultiens ed Annemiek Van Vleuten.
La Rabobank Liv/Giant 2014 è fatta! La squadra di Marianne Vos ha completato l'organico per la prossima stagione con l'innesto della classe '95 tedesca Anna Knauer e con l'arrivo, molto più prevedibile, della polacca Katarzyna Niewiadoma. Quest'ultima, nata nel 1994, già in luce agli Europei su strada, conclusi al 5° posto nella prova in linea, era stata ingaggiata dalla Rabobank come stagista, impressionando all'Holland Ladies Tour (10a alla fine e miglior giovane) ed al Mondiale fiorentino, corso sempre in testa prima di incappare in una brutta caduta all'imbocco di Via Salviati.
Non cambia la vetta della 6 Giorni di Amsterdam dopo la seconda serata: guidano sempre la coppia svizzera-olandese di Franco Marvulli e Niki Terpstra con 91 punti davanti ai padroni di casa Danny Stam e Leon Van Bon con 74. Perdono invece ben 3 posizioni i tedeschi Robert Bartko e Roger Kluge ora quarti con 87 ma un giro di ritardo (al terzo posto i due olandesi della Vancasoleil Pim Ligthart e Jens Mouris con 66 punti). Ieri sera ha preso il via anche il Derny Gala per i professionisti con la vittoria di Koos Moernhout davanti a Stefan Van Dijk e Sabastian Langeveld.