Superata la Cipressa, annullata la fuga del mattino, la Milano-Sanremo entra nelle concitate fasi decisive, e le maggiori emozioni, se così possono essere definite, sono giunte da una serie di cadute che hanno punteggiato l'avvicinamento alla salita di Costa Rainera.
Sotto la benedizione di Johan Museeuw, che da quest'anno sponsorizza la corsa con la sua Cycling Academy, si disputa in questo weekend la Driedaagse Van West Vlaanderen (3 giorni delle Fiandre Occidentali), appuntamento "easy" della primavera fiamminga. Una breve gara a tappe che permette a tanti giovani di cominciare a prendere le misure con le corse del nord, premiando soprattutto passisti con doti di inseguitori: sarà molto probabilmente il cronoprologo iniziale a delineare la classifica finale.
Con una stoccata a 6 km dalla conclusione, Jan Bakelants ha vinto oggi a Ciriè il Gran Piemonte. Il belga della AG2R ha resistito all'inseguimento di MTN e Etixx e ha portato a casa il successo; la volata dei battuti è stata vinta da Matteo Trentin (Etixx) davanti a Sonny Colbrelli (Bardiani). A seguire si sono piazzati Eduard Grosu, José Joaquin Rojas, Sacha Modolo, Daniele Bennati, Kristian Sbaragli, Andrea Fedi e Alberto Bettiol.
Si apre oggi, con le cronosquadre maschile e femminile, la settimana Mondiale di Richmond, negli Stati Uniti. 27 formazioni tra gli uomini, 13 tra le donne (ciascuna composta da 6 elementi) si daranno battaglia su un percorso di 38.8 km.
Il 21enne colombiano Fernando Gaviria ha lasciato la prima firma sulla quarta tappa del Tour of Britain: il talentuoso velocista sudamericano, che attualmente veste la maglia della Etixx-Quick Step come stagista, ha vinto sul traguardo di Blyth con uno sprint favoloso.
Sembrava una tappa per velocisti, la decima del Giro d'Italia, ed invece la fuga è arrivata, con la vittoria di Nicola Boem. Subito dopo il via ei 199 km da Civitanova Marche a Forlì partono Alessandro Malaguti (Nippo-Vini Fantini), Alan Marangoni (Cannondale-Garmin), Matteo Busato (Southeast), Oscar Gatto (Androni-Sidermec) e Nicola Boem (Bardiani-CSF). Il quintetto, con un vantaggio massimo di oltre 5', è arrivato ai -15 con 1'50" sul gruppo tirato da Lotto-Soudal, Giant-Alpecin e Southeast.
Oggi nella Civitanova Marche-Forlì (199 km, decima tappa del Giro d'Italia 2015) si arriva praticamente a casa sua, e Alessandro Malaguti del Team Nippo-Fantini ha voglia di lasciare il segno: non a caso è già in fuga, essendo entrato nell'azione che ha preso forma nei primissimi chilometri. Con lui un altro romagnolo doc come Alan Marangoni (Cannondale) e poi Matteo Busato (Southeast), Oscar Gatto (Androni) e Nicola Boem (Bardiani). Il quintetto di italiani ha un vantaggio di 3'15" dopo 25 km di gara.