L'irlandese della Garmin - Cervélo Daniel Martin s'è aggiudicato il Giro di Toscana. Dopo i 196 km che portavano da Sesto Fiorentino ad Arezzo Martin ha regolato in uno sprint a sette il nostro Mauro Santambrogio e Miguel Ángel Rubiano Chávez. Ripresa a 10 km dall'arrivo la fuga a tre composta da Bertolini, Mori e Marangoni, sono partiti nove contrattaccanti: Le Mevel, Santambrogio, Rubiano Chavez, Sella, Bertolini, Pozzovivo e Martin. Ci ha provato Le Mevel ma sul rettilineo finale era Santambrogio a partire ai 300 metri.
Dopo due anni Linus Gerdemann torna a vincere la classifica finale di una corsa a tappe e lo fa al Giro del Lussemburgo dopo essersi imposto venerdì nella tappa più dura: il tedesco della Leopard oggi è riuscito a controllare bene, grazie anche all'ottimo supporto del team, tutti i suoi rivali ed ha chiuso con un margine di 2" su Geniez e 3" su Gallopin, mentre Alan Maragoni è arrivato decimo.
Il tedesco Linus Gerdemann ha vinto la seconda tappa dello Skoda Tour of Luxembourg, la Schifflange-Differdange, caratterizzata da un impegnativo circuito finale da ripetere tre volte con la salita del Col de l'Europa: il corridore della Leopard ha attaccato proprio all'inizio di questo circuito, a circa 25 km dall'arrivo, assieme a Charteau e Van Goolen; Gerdemann ha poi staccato i compagni di fuga ed è riuscito a contenere la rimonta del primo gruppo, formato da 13 uomini.
Non ha ancora i contorni dell'ufficialità, ma in un'intervista rilasciata a Gazzetta.it Ivan Basso "ha annunciato" l'arrivo in Liquigas di due nuovi atleti: l'australiano Cameron Wurf, dall'Androni Giocattoli e Alan Marangoni, dalla Colnago-CSF Inox. I due si aggiungono a Damiano Caruso, Salerno, Capecchi e Longo Borghini, annunciati dal team nei giorni scorsi.
Nato a Lugo, in provincia di Ravenna, 26 anni fa e da ormai 17 anni sul sellino della bicicletta Alan Marangoni è un giovane esempio di dedizione e impegno. Formatosi nel suo paese, sotto lo sguardo attento ma mai pesante di suo babbo, ha affrontato le strade dell'Italia e del mondo dimostrando di essere un grande passista e cronoman. Infatti, nel 2006, ha vinto il Campionato Italiano a Cronometro per under 23. Nel 2009 è approdato al professionismo con la CSF Group-Navigare.