Antonio Piedra, nomen omen: il portacolori della Caja Rural fa suo il Rogaland GP, classica norvegese con arrivo sul pavè da quest'anno classificata 1.1 insieme al Giro di Norvegia e quindi ricca di nomi interessanti, tra cui il nostro Alessandro Petacchi che oggi però ha forato nelle fasi cruciali. Piedra era in fuga dal mattino con Laengen (Type 1), August Jensen (Norvegia), Forbord (OneCo-Mesterhus), Kvachuk (Lampre) e Andrijanovs (Alpha Baltic) e dopo staccato tutti ha resistito da solo alla rimonta di un gruppo di contrattaccanti, composto da Vanmarcke (Garmin), Schumacher (Christ
Con l’integrazione in organico di cinque corridori ucraini, la Lampre-ISD completa la propria rosa di corridori per la stagione 2012 (totale di 28 atleti). I ciclisti, che andranno ad aggiungersi al già confermato Vitaliy Buts, sono: Denys Kostyuk, i fratelli Dmytro e Yuriy Krivstov, Oleskandr Kvachuk e Oleksandr Sheydyk.
Anche la Lampre - ISD svela il proprio abito per il 2012. A fare da testimonial Alessandro Petacchi, uno dei primi capitani che indosserà la nuova divisa (lo spezzino correrà già al Tour Down Under, in programma sulle strade australiane dal 17 al 23 gennaio.Divise speciali saranno prodotte, nel rispetto della tradizione delle rispettive bandiere nazionali, per Grega Bole (campione sloveno in linea), Oleksandr Kvachuk (campione ucraino in linea e a cronometro) e Adriano Malori (campione italiano a cronometro).
È praticamente fatta la Lampre-ISD 2012, il team manager Giuseppe Saronni, nel corso di una lunga intervista che ci ha rilasciato e che pubblicheremo lunedì prossimo, ci ha confermato gli ultimi movimenti di mercato della squadra: oltre a Cimolai, Stortoni, Graziato, Viganò e Mattia Cattaneo, arriveranno in maglia blu-fucsia il colombiano Winner Anacona, 23enne che quest'anno con la Caparrini ha conquistato il secondo posto al GiroBio (proprio alle spalle di Cattaneo, che si ritroverà ora come compagno di squadra), e Morris Possoni, che torna nel team in cui aveva esordito, dopo due anni al
Sarà l'ucraino della Lampre-ISD Kvachuk ad aprire le danze domani - alle 13.35 - per la sesta tappa a cronometro della Parigi-Nizza con arrivo ad Aix-en-Provence. Il capoclassifica Klöden (Team RadioShack) partirà alle 16.29. Questi gli orari di tutte le partenze:
1. KVACHUK Oleksandr 13:35:00
2. LOUDER Jeffry 13:36:00
3. BRUTT Pavel 13:37:00
4. RASCH Gabriel 13:38:00
5. RASMUSSEN Alex 13:39:00
6. GAUDIN Damien 13:40:00
7. PUJOL Oscar 13:41:00
8. MAASKANT Martijn 13:42:00
9. STAUFF Andreas 13:43:00
10. GUTIERREZ José Ivan 13:44:00
11. HUNT Jérémy 13:45:00
Velotraffik, ripreso da Cyclismag.com, segnala l'ingaggio da parte della Lampre-ISD di tre atleti ucraini provienienti dall'Amore & Vita: si tratta dell'esperto sprinter Yuri Metlushenko e dei passisti Hrechyn e Starchyk; dei tre stupisce soprattutto l'età, col talentuoso velocista che ha ormai 34 anni e i due connazionali hanno 31 e 30 anni, non certo tre prospetti.
Il presidente della Federazione ciclistica ucraina Mikhail Baranov ha lanciato oggi il grido d'allarme sulla situazione che gli ucraini residenti in Italia - come Grivko, Metlushenko e Kvachuk, nonché Alona Andruk - stanno vivendo in vista dei Campionati del Mondo su strada di Melbourne in Australia. Difatti sono ancora tutti in attesa del visto per l'Australia, regolarmente chiesto all'Ambasciata australiana di Berlino, in Germania, che però ancora non ha recapitato alla Federazione ucraina alcuna risposta.