Sebbene una certa età, il buon Jens Voigt, la abbia (il prossimo 17 settembre spegnerà 43 candeline) non s'è sottratto all'Ice Bucket Challenge, la sfida della doccia ghiacciata come raccolta fondi contro la SLA (la Sclerosi Laterale Amiotrofica). Questa campagna che virale è dir poco ha coinvolto star più o meno grandi, uomini dello sport e dello spettacolo (ma non solo): ci si fa una doccia ghiacciata per una nobile causa e si sfidano altri amici a fare altrettanto.
Le strade di Bobby Julich e della Sky ProCycling si dividono: l'ex corridore americano, infatti, ha confessato l'uso di sostanza vietate nel corso della sua carriera agonistica, in particolare negli ultimi anni '90, e per questo motivo non sarà più direttore sportivo della formazione britannica. La squadra ha ribadito le sue posizioni di tolleranza zero contro il doping già espresse con fermezza la scorsa settimana: «É importante evidenziare - ha chiarito il team manager Dave Brailsford - che non ci sono mai stati dubbi sul lavoro di Julich come direttore sportivo.
Secondo quanto annunciato oggi dall'Associated Press, il Comitato Olimpico Internazionale avrebbe deciso di togliere ufficialmente a Tyler Hamilton la medaglia d'oro conquistata nella prova a cronometro dei Giochi Olimpici di Atene del 2004.
Dopo Knaven e Portal, un terzo ex corridore come Bobby Julich siederà sull'ammiraglia della Sky ProCycling nel 2011. In realtà l'americano già nelle ultime due stagioni ha collaborato con Riis e la Saxo Bank all'allenamento - soprattutto quello a cronometro - dei corridori del tm danese, in particolare dei fratelli Schleck.