Non class. nel 2011
Best: 12° nel 2008
Dopo l'ottimo Giro, troverà terreno adatto per colpire. Henao sempre con lui
27° nel 2011
Best: 4° nel 2007
Tornato a buoni livelli, si presenta al via da campione tedesco e con tante ambizioni
6° nel 2011
Best: 6° nel 2011
Ha saltato il Tour per fare tanti punti in Polonia: AG2R chiama, Rinaldo risponderà
Non class. nel 2011
Best: 50° nel 2007
Uno con le sue caratteristiche può ben figurare anche nella generale
Non class. nel 2011
La RadioShack è in salute, lui è adatto al percorso. Sennò Machado
10° nel 2011
Best: 3° nel 2002
I beniamini di casa faranno fuoco e fiamme. C'è anche Huzarski
Non class. nel 2011
Non avrà una crono dalla sua, ma occhio a lui nei finali. A lui e a Trentin
Non class. nel 2011
Best: 1° nel 2009
Ha già vinto il Polonia, può riprovarci. Kohler una buona alternativa in casa BMC
35° nel 2011
Best: 35° nel 2011
Dopo le fatiche di Giro d'Italia e Tour de Suisse, torna a corse più a sua misura
84° nel 2011
Best: 84° nel 2011
Se la corsa non viene selettiva al massimo, lui e Gavazzi possono fare bene
17° nel 2011
Best: 17° nel 2011
Più lui del compagno Antón, pare tagliato per un percorso senza salite da urlo
Non class. nel 2011
Il Polonia è un valido banco di prova, come gara a tappe, nel primo anno da pro'
11° nel 2011
Best: 11° nel 2011
Colmerà con un surplus di grinta il gap dovuto all'assenza di grosse pendenze
14° nel 2011
Best: 10° nel 2010
Piazzato matematico nei grandi giri, la buona gamba qui può portarlo lontano
Non class. nel 2011
Best: 15° nel 2006
Tagliato per altre distanze, così come Tiralongo. Ma se sarà corsa dura...
Non class. nel 2011
Come altri grimpeur, deve sperare (o contribuire) in una gara selettiva
Non class. nel 2011
Altri due nomi BMC: Frank per le salite, Van Avermaet per gli strappi dei finali
24° nel 2011
Best: 24° nel 2011
Abbastanza atteso in patria, deve ancora far vedere tutto del suo bagaglio
Non class. nel 2011
Tiene in salita, è velocino, sa stare nei gruppetti: se fosse il suo Giro?
Non class. nel 2011
Best: 5° nel 2006
Vecchia volpe, avrà voglia di misurarsi in classifica? Smukulis con lui
Anticipato a causa delle Olimpiadi, il Tour de Pologne va a sovrapporsi al Tour de France, ma ciò non toglie che abbia al via un discreto schieramento, comprendente anche alcuni fuoriclasse: come non citare Tom Boonen, che ha preferito la corsa al confine tra Polonia e Repubblica Ceca, rispetto alla Grande Boucle? Il percorso non presenta soverchie difficoltà, e diverse tappe le abbiamo viste anche nelle scorse edizioni, imparando a familiarizzare con alcune salitelle a cavallo dei Carpazi. Occhio in particolare alla prima tappa, e poi all'accoppiata Zakopane-Bukowina, quinta e sesta frazione che indirizzeranno in maniera definitiva, coi loro circuiti ricchi di strappetti, il Pologne 2012.