1° nel 2010
Best: 1° nel 2010
Vincitore uscente ma al Brixia non è andato come sperava. Cerca un colpo
Non class. nel 2010
Pensa alla Vuelta ma il percorso si addice e anche solo all'80% è pericoloso
Non class. nel 2010
Best: 8° nel 2006
Stesso discorso di Scarponi. È fermo a 0 vittorie in questo 2011
5° nel 2010
Best: 1° nel 2009
In Vallonia ha fatto bene il gregario: è molto in forma e lo dimostrerà
Non class. nel 2010
Best: 64° nel 2009
In Austria ha dominato in salita ma qui il percorso non è proprio per lui
Non class. nel 2010
Se Martin salta la Garmin ha pronta l'alternativa: sarà quello del Giro?
24° nel 2010
Best: 24° nel 2010
Molto bravo in Austria, qui troverà anche salite più brevi e tappe più adatte
Non class. nel 2010
Best: 5° nel 2005
Non era brillante in Vallonia ma può vincere una tappa. C'è anche Caruso
Non class. nel 2010
Su questi percorsi ci va a nozze. Si rivede anche il belga De Clercq
9° nel 2010
Best: 9° nel 2010
Avrebbe gradito una crono: lui e Busche cercheranno un piazzamento
Non class. nel 2010
Di salite toste non ce ne sono quindi potrebbe anche provare a tenere duro
Non class. nel 2010
È un corridore che sa attaccare: può infilarsi nella fuga giusta con Wegmann
4° nel 2010
Best: 4° nel 2010
Completo, tiene in salita ed è anche abbastanza veloce. Siutsou come spalla
7° nel 2010
Best: 3° nel 2002
La CCC punta su Marek e su Costa Mendes: una vetrina da non fallire
48° nel 2010
Best: 48° nel 2010
Le fatiche del Giro dovrebbero essere smaltite, la gamba ci sarà?
11° nel 2010
Best: 11° nel 2010
La Lampre può contare anche su Diego e sul padrone di casa Niemiec
58° nel 2010
Best: 58° nel 2010
È più adatto al percorso rispetto a Seeldraeyers: sarà il leader della QST
Non class. nel 2010
Best: 17° nel 2007
Il francese sembra uscito bene dal Tour: per la top10 c'è anche lui
Non class. nel 2010
Best: 49° nel 2008
Manca una vera tappa da scalatori. Può far bene anche Lövkvist
39° nel 2010
Best: 9° nel 2006
Marzio, Madrazo, Samoilau, Plaza o Kiryienka: chi sarà capitano?
Il Giro di Polonia giunge alla sua 68a edizione: una storia lunga, quindi, ma è solo a partire dal 2005 (prima spicca un successo di Fondriest nel 1994) che la corsa ha cominciato ad assumere una certa importanza grazie all'avvento del Pro Tour, ora World Tour. A parte la prima frazione a Varsavia, il percorso si snoderà soprattutto nel sud del paese per andare a trovare - dalla 4a giornata di gara - le salite dei Carpazi che sono sempre decisive per il successo finale: non colli da capogiro, ma tante salitelle affrontate in sequenza soprattutto nella quinta e sesta tappa (10+11 Gpm in due giorni!) potranno permettere una certa selezione. Nessuna cronometro in programma, la chiusura a Cracovia sarà ancora una tappa per velocisti.