Il Portale del Ciclismo professionistico

.

La difficoltà di fare un'analisi dei favoriti della Milano-Sanremo è sempre molto alta: come ogni appassionato sa bene, la Classicissima di primavera offre molteplici scenari, e i papabili per il successo (o per un piazzamento prestigioso) si contano a decine. Inevitabile fare delle scelte "dolorose" per la nostra "griglia di partenza", da cui rimangono fuori corridori validi e importanti. Visto il ritorno al passato (prossimo) per quel che riguarda il percorso, privo dell'annunciata Pompeiana ma pure di quella salita delle Manie che un ruolo l'ha pur giocato nelle ultime edizioni, è naturale riconoscere maggior credito ai velocisti rispetto agli scattisti da côte. E tra i vari Bennati, Petacchi, Coquard, Appollonio, Belletti, Van Hummel, Bazzana, Guardini, Swift, Chicchi, Sbaragli, qualcuno potrà avere la possibilità di inserirsi nei piani alti dell'ordine d'arrivo.

Più difficile il compito per quei ciclisti avvezzi alle classiche più dure, che comunque avranno anche loro una certa quota di pronosticabilità. Alcuni sono ben sistemati in griglia, altri nomi da seguire con attenzione sono quelli di Kreuziger, Navardauskas, Nocentini, Gatto, Roelandts, Gallopin, Pellizotti, Iglinskiy, Mollema, Marcato, Vansummeren, Offredo, Vichot, Damiano Caruso, Slagter, Simon Clarke, Kolobnev, Puccio e via discorrendo... Come si vede, siamo all'elenco dei favoriti più lungo della stagione!

18° nel 2013
Best: 5° nel 2012

Costante, tenace, vincente alla Parigi-Nizza: non lontano da una grande classica

58° nel 2013
Best: 33° nel 2011

Tiene sugli strappetti più di altri velocisti, è molto veloce, ha una squadra super

2° nel 2013
Best: 2° nel 2013

Romperà il digiuno con le monumento? Possibile, probabile, non scontato

9° nel 2013
Best: 1° nel 2009

Le tanto indigeste Manie non ci sono, né altre nuove salite. Ergo, lo aspettiamo

1° nel 2013
Best: 1° nel 2013

Vincitore un anno fa, non è a quel livello ma è sempre un brutto cliente

32° nel 2013
Best: 3° nel 2011

Un attacco sul Poggio lo piazza, poi si vedrà. Van Avermaet e Hushovd con lui

3° nel 2013
Best: 1° nel 2008

Dopo tre podi di fila, magari imbrocca la seconda vittoria. In Trek pure Felline

66° nel 2013
Best: 66° nel 2013

Se salta Cavendish, lui, Kwiatkowski e pure Trentin avranno campo libero

129° nel 2013
Best: 129° nel 2013

Molto veloce, nel suo caso l'incognita è la lunga distanza: come starà dopo 300 km?

8° nel 2013
Best: 8° nel 2013

Gran piazzato, insegue almeno il podio. L'esperto Paolini a supporto

Non class. nel 2013
Best: 107° nel 2011

Perduto Gerrans, diventa lui il faro dell'Orica. Impey e Clarke ottime spalle

Non class. nel 2013
Best: 25° nel 2012

Poco vincente rispetto alle potenzialità, con Thomas forma una bella coppia

33° nel 2013
Best: 1° nel 2006

L'uomo che potrebbe inventare una gioia per i tifosi italiani. I dubbi? I soliti

Non class. nel 2013
Best: 42° nel 2012

Avvio di stagione con tre vittorie, chissà se avrà una giornata di vena. Finetto con lui

14° nel 2013
Best: 12° nel 2008

L'ultimo italiano a vincere una grande classica. Occasione per lui e Gavazzi

25° nel 2013
Best: 14° nel 2011

Non vince mai, si piazza sempre. Potrebbe sprintare anche Ventoso

Non class. nel 2013
Best: 4° nel 2010

Dopo una Tirreno negativa avrà voglia di riscatto. Ulissi per un attacco dal Poggio

Non class. nel 2013
Best: 3° nel 2012

Un suo attacco non è neanche quotato dai bookmakers. Vincere è un altro discorso

12° nel 2013
Best: 12° nel 2013

Occasione d'oro per confermare il suo valore. E ci sarebbe pure Battaglin...

Non class. nel 2013

Con Chavanel e Haussler la IAM è temibile. Al brianzolo il ruolo di finalizzatore

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano