Un Alexander Kristoff eccezionale ha vinto a Oudenaarde il 99esimo Giro delle Fiandre, primo norvegese a riuscirci. Il corridore della Katusha è andato all'attacco con l'olandese Niki Terpstra (Etixx) a 28 km dalla fine, è stato bravissimo a superare brillantemente gli ultimi muri di giornata e a battere nettamente l'avversario nello sprint a due.
Esplosa la corsa al Giro delle Fiandre, sugli ultimi muri: l'Oude Kwaremont, ultima asperità di giornata, è stato preso in testa da Niki Terpstra (Etixx) e Alexander Kristoff (Katusha), partiti in contropiede a 28 km dalla fine, subito dopo il Kruisberg-Hotond, 17esimo dei 19 muri.
La domenica di Pasqua regalerà una giornata di grande ciclismo agli appassionati con la disputa del Giro delle Fiandre, seconda classica monumento delle stagione.
Arriva la vittoria di Luca Paolini in una Gand-Wevelgem piovosa ma soprattutto fredda e ventosa. Il corridore della Katusha è scattato ai -5, approfittando del marcamento degli immediati inseguitori, ed ha colto una splendida vittoria in solitaria. Alle sue spalle si sono piazzati Niki Terpstra e Geraint Thomas. Quarto posto per Stijn Vandenbergh, seguito da Jens Debusschere e Sep Vanmarcke.
È un'impresa clamorosa quella che sta tentando (finora con successo) Jürgen Roelandts alla Gand-Wevelgem: il belga della Lotto Soudal è scattato sulla discesa del Kemmelberg, affrontata per la prima volta a 78 km dal traguardo, e ha avuto fino a 2' di vantaggio sugli inseguitori.
Raramente nel ciclismo moderno si assiste ad un ordine di arrivo così ridotto: sono stati infatti solo 20 i corridori che hanno portato a termine la Ronde Van Zeeland Seaports 2015, disputata oggi nei Paesi Bassi a Terneuzen per complessivi 196.1 km.