La quarta tappa del Tour of Qatar, 165 km da Al Thakhira a Mesaieed, vede la seconda vittoria di Alexander Kristoff. Il norvegese della Katusha ha battuto in volata Peter Sagan e Nikias Arndt, con Adam Blythe quarto e Nicola Ruffoni quinto. A seguire Heinrich Haussler, Borut Bozic, Andrea Guardini, José Joaquín Rojas e Sacha Modolo. Classifica generale sempre guidata da Niki Terpstra.
A seguire l'articolo completo
È Niki Terpstra, detentore del Tour of Qatar, il più veloce nella cronometro della terza tappa. L'olandese della Etixx-QuickStep ha coperto i 10.9 km del circuito di Lusail in 14'03", 8" meglio di Fabian Cancellara e 9" meglio di Bradley Wiggins. Seguono Maciej Bodnar e Ian Stannard a 10", Matthias Brändle a 18", Guillaume Van Keirsbulck a 20", Edvald Boasson Hagen a 21", Greg Van Avermaet a 24", Reto Hollenstein a 25". Classifica generale che ora vede in maglia oro Niki Terpstra, con 11" su Bodnar e 12" su Stannard.
A seguire l'articolo completo
Finale spettacolare alla Binche-Chimay-Binche, gara belga dedicata alla memoria di Frank Vandenbroucke: una grande azione dell'Omega Pharma-Quick Step ha consentivo a Zdenek Stybar di cogliere la terza vittoria stagionale. Dopo tanti attacchi e una prova abbastanza selettiva tutto s'è deciso nel finale con Niki Terpstra, già all'attacco in precedenza, che ha portato fuori dal primo gruppo il compagno di squadra Stybar con un gran forcing poco prima dell'ultimo chilometro: il ceco ha così preso in testa lo strappo finale e da lì ha spalancato il gas non lasciando scampo ai rivali.
Si corre domani la Binche-Chimay-Binche (Mémorial Frank Vandenbroucke), corsa di 194.5 km con partenza e arrivo a Binche. 18 squadre al via (di cui 7 del World Tour), e in assenza del vincitore della passata edizione (Reinardt Janse Van Rensburg) il dorsale numero 1 sarà indossato da Jens Debusschere. Col 22 ci sarà Lars Boom, col 26 Sep Vanmarcke, col 35 Greg Van Avermaet, col 43 Zdenek Stybar, col 44 Niki Terpstra, col 65 John Degenkolb (vincitore di quattro tappe e della classifica a punti alla recente Vuelta a España). Nessun italiano al via di questa corsa di categoria 1.1.
Arnaud Démare sale a quota 12 vittorie stagionali (dietro solo a Greipel, Kristoff e Kittel) vincendo allo sprint la frazione inaugurale del Tour de l'Eurométropole: il 23enne transalpino della FDJ.fr s'è imposto sul traguardo di Bellegem davanti al connazionale Adrien Petit ed al belga Jens Keukeleire al termine di una tappa abbastanza movimentata.
Inizia domani l'undicesima edizione del Tour of Britain. Si partirà da Liverpool per arrivare a Londra domenica 14 settembre. A darsi battaglia sulle strade inglesi ci saranno tra gli altri col dorsale numero 1 sir Bradley Wiggins (vincitore della scorsa edizione), col 4 Ben Swift, con l'11 Sylvain Chavanel, col 43 Tyler Farrar, col 71 Mark Cavendish, col 74 Michal Kwiatkowski, col 75 Niki Terpstra, col 101 Alex Dowsett, col 141 Leopold König (autore di un'ottima prestazione al Tour de France, chiuso in settima posizione), col 161 Stephen Cummings e col 191 Nicolas Roche.